Selezione()Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute / TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUO... /
non frequentantefrequentanteinfo
Scarica tabella formato .csv
CIDCorsoTipo corsoInsegnamentoDocente/iParagrafoQ.QuesitoP1P2MediaDeviazione standardN.
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,501,50012
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,751,47912
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?63,6436,366,002,25611
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?25,0075,007,251,78512
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGRODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?66,6733,335,672,42712
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGRODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?16,6783,337,421,65612
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGRODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?8,3391,678,081,70612
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGRODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGRODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?25,0075,007,251,7858
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGRODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,711,4857
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,251,29912
310i155ME-2o4409TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE, INTOSSICAZIONI ACUTE E PRONTO SOCCORSOPROF. CORRADO NEGROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?36,3663,647,091,97511
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,251,47912
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?66,6733,335,922,17812
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?8,3391,678,331,74812
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,001,41412
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,501,11812
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,911,44311
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,251,29912
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,4149
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,401,20010
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,501,50012
310i155ME-4o16306TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOPROF. FLAVIO MOIMASInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,361,49411
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,381,49613
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?30,7769,237,082,36813
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,6992,317,541,44713
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,081,38513
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,311,26413
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?15,3884,627,381,59513
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,007,501,11812
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,001,4143
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,007,821,33611
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,751,47912
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?7,6992,318,001,66413
310i155ME-5o17806TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-LA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO DEL SUOLOPROF.SSA LAURA CATALANOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,007,691,26413
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,251,47912
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?41,6758,336,172,44412
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?33,3366,676,831,67512
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?8,3391,678,331,74812
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?8,3391,677,831,62512
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?72,7327,275,001,65111
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?50,0050,006,252,16512
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?10,0090,008,001,73210
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?12,5087,509,001,8038
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?8,3391,678,081,70612
310i155ME-6o17821TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-IGIENE INDUSTRIALE IIPROF.SSA CLAUDIA MARCUZZIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?66,6733,335,672,42712
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,007,821,33611
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,501,11812
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,751,47912
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,001,41412
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,251,29912
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,001,41412
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,251,29912
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,641,49411
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,181,33611
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,751,47912
310i155ME-7o11178TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROIL RISCHIO CHIMICO AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE-FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA GENERALEPROF. Gabriele STOCCOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,001,41412
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,009,001,4149
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?22,2277,787,892,0259
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?33,3366,677,332,0559
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,671,4919
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,670,9439
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,671,4919
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,671,4919
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,291,4857
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,141,3557
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,001,4149
310i157ME-1o16307TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIPROF. VALENTINO PATUSSIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,001,4149
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?9,0990,918,451,77711
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?18,1881,827,182,24911
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?9,0990,917,361,36711
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?60,0040,005,202,52210
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,911,44311
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?9,0990,917,911,67611
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?9,0990,917,641,55411
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,131,4528
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,361,49411
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?9,0990,918,451,77711
310i157ME-2o5389TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-MACCHINE E PRINCIPI DI SICUREZZA ELETTRICAPROF. Giorgio SCLIPInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?18,1881,827,181,52711
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?10,0090,008,301,79210
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,0090,007,701,61610
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?10,0090,008,001,73210
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,401,20010
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,700,90010
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,201,47010
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,801,47010
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,881,4528
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,401,20010
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,101,37510
310i157ME-3o30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO-LE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVOROPROF. GIOVANNI PERINInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?10,0090,008,301,79210
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?36,3663,647,091,97511
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,091,44311
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?20,0080,007,201,60010
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,451,15711
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,181,33611
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,181,33611
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?9,0990,918,731,76311
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,007,501,1186
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,331,4919
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,251,2998
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?9,0990,918,731,76311
310i161ME-1o5807TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIPROF. GIANTULLIO PERINInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,361,49411
310i161ME-2o11639TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-ORGANIZZAZIONE AZIENDALEPROF.SSA BARBARA PELOSDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,6992,317,311,26413
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,381,49613
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,151,46013
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,621,49613
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?7,6992,318,231,71713
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?15,3884,628,311,93713
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,381,49613
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,007,000,0003
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,501,50010
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?16,6783,336,921,97712
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?7,6992,318,231,71713
310i161ME-3o13398TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE UMANE-LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E LE TUTELE DELL'INDIVIDUO AL LAVOROPROF. CARLO MORESCHIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?8,3391,677,831,62512
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-1o30734TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-SICUREZZA E PROTEZIONE AMBIENTALEPROF.SSA CHIARA MONEGOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-2o15295TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ARIAPROF.SSA ELEONORA ANEGGIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i200ME-3o11677TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROTECNOLOGIE AMBIENTALI E SISTEMI DI SICUREZZA-INQUINAMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUAPROF. DANIELE GOIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?50,0050,006,001,0004
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,007,751,2994
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?25,0075,007,251,7854
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,007,751,2994
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,0010,000,0004
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?25,0075,006,500,8664
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,007,000,0004
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?25,0075,008,002,1214
310i305MEo30736TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROCERTIFICAZIONI E SISTEMI DI GESTIONEPROF.SSA BEATRICE MIORINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?25,0075,005,752,1654
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?20,0080,007,501,80310
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,007,901,37510
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?20,0080,007,801,93910
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?10,0090,008,601,80010
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,401,20010
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?10,0090,008,001,73210
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,670,9439
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?12,5087,508,631,8678
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,571,0507
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,671,4919
310i307MEo30733TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROATTIVITA' DI POLIZIA GIUDIZIARIAPROF. GIOVANNI PERINInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?10,0090,008,001,73210
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?25,0075,008,002,1218
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?12,5087,508,251,8548
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,007,751,2998
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,251,2998
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,0010,000,0008
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,0010,000,0008
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,0010,000,0008
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,571,0507
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,001,4146
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,630,9928
310i414ME-1o4671TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-CHIMICA DEGLI ALIMENTIPROF. GIUSEPPE PROCIDAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,0010,000,0008
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?42,8657,147,432,3217
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,291,4857
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,007,501,1186
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,141,3557
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,571,0507
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,711,4857
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,291,4857
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,201,4705
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,0010,000,0005
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,501,1186
310i414ME-2o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARIPROF. GIOVANNI MISSANAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,007,501,1186
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?22,2277,787,892,0259
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,331,2479
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,670,9439
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,0010,000,0009
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,670,9439
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,0010,000,0009
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,670,9439
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,001,4143
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,630,9928
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,630,9928
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,331,2479
310i414ME-3o21536TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIPROF.SSA SONIA CALLIGARISInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,0010,000,0009
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?12,5087,508,251,8548
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,881,4528
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,881,4528
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,251,2998
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,0010,000,0008
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,251,2998
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,251,2998
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,141,3557
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,001,4146
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,251,2998
310i414ME-4o11180TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONEPROF.SSA MARIA PARPINELInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,251,2998
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?25,0075,007,631,9968
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,141,3557
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?57,1442,866,712,1857
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?25,0075,007,631,9968
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?12,5087,507,501,5818
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,007,751,2998
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?12,5087,507,881,7638
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?20,0080,007,801,9395
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,001,4146
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,141,3557
310i414ME-5o11823TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROSCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE-TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E NEI SERVIZI VETERINARIPROF. CARLO BOLZONELLOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,007,861,3557
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?18,1881,827,451,72511
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,091,44311
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,091,44311
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,911,44311
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,641,49411
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?18,1881,827,731,86311
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?9,0990,918,451,77711
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,007,861,3557
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,001,4149
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,801,47010
310i534ME-1o13801TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABIL PROF SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVOROLABORATORIO SPECIFICO-TECNICHE DI AUDITPROF. GIOVANNI MISSANAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?10,0090,007,701,61610
 Questo sito utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più: Note legali e privacy
X