CID | Corso | Tipo corso | Insegnamento | Docente/i | Paragrafo | Q. | Quesito | P1 | P2 | Media | Deviazione standard | N. |
---|
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i014SMo5895 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CHIMICA ORGANICA | PROF.SSA CRISTINA FORZATO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 26,32 | 73,68 | 8,21 | 2,821 | 19 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,53 | 1,094 | 19 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,33 | 1,247 | 18 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 19 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 18 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 18 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 18 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 8 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 16 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 19 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 5,26 | 94,74 | 8,63 | 2,083 | 19 |
309i050ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICA | PROF. LUCIO TORELLI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,83 | 0,687 | 18 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 52,63 | 47,37 | 5,95 | 3,236 | 19 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 100,00 | 0,00 | 2,79 | 1,321 | 19 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 57,89 | 42,11 | 4,89 | 2,125 | 19 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 84,21 | 15,79 | 3,42 | 1,955 | 19 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 72,22 | 27,78 | 5,06 | 1,615 | 18 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 76,47 | 23,53 | 4,24 | 2,016 | 17 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 72,22 | 27,78 | 4,39 | 2,059 | 18 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 75,00 | 25,00 | 4,00 | 2,121 | 4 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 54,55 | 45,45 | 5,64 | 2,227 | 11 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 37,50 | 62,50 | 5,88 | 2,176 | 16 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 50,00 | 50,00 | 6,00 | 3,055 | 18 |
309i050ME-5o15707 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICA | PROF.SSA ROSSELLA VIDIMARI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 100,00 | 0,00 | 3,33 | 1,491 | 18 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 52,17 | 47,83 | 5,30 | 2,527 | 23 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 26,09 | 73,91 | 7,00 | 2,284 | 23 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 13,04 | 86,96 | 7,65 | 2,035 | 23 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,35 | 95,65 | 9,00 | 1,560 | 23 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 45,45 | 54,55 | 6,23 | 2,087 | 22 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 30,00 | 70,00 | 6,55 | 2,109 | 20 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 42,86 | 57,14 | 6,29 | 2,433 | 21 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,40 | 1,497 | 15 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 15,79 | 84,21 | 7,95 | 1,877 | 19 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 17,39 | 82,61 | 7,30 | 1,966 | 23 |
309i050ME-8o10422 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 22,73 | 77,27 | 7,23 | 1,704 | 22 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 34,62 | 65,38 | 6,54 | 2,042 | 26 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 96,15 | 3,85 | 3,12 | 1,908 | 26 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 84,00 | 16,00 | 3,88 | 2,215 | 25 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 8,08 | 1,900 | 26 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 38,46 | 61,54 | 6,23 | 2,358 | 26 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 33,33 | 66,67 | 6,71 | 2,208 | 24 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 54,17 | 45,83 | 5,29 | 1,904 | 24 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 60,00 | 40,00 | 5,50 | 2,291 | 10 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 41,18 | 58,82 | 6,35 | 2,969 | 17 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 55,56 | 44,44 | 5,89 | 2,079 | 18 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,75 | 1,479 | 24 |
309i052ME-1o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 56,00 | 44,00 | 5,28 | 2,164 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 12,00 | 88,00 | 7,60 | 1,625 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 24,00 | 76,00 | 7,00 | 2,191 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 12,00 | 88,00 | 8,08 | 1,809 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,00 | 96,00 | 8,48 | 1,628 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,28 | 1,281 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,00 | 92,00 | 8,28 | 1,733 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 12,00 | 88,00 | 8,32 | 1,849 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 5,26 | 94,74 | 8,95 | 1,605 | 19 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,59 | 1,497 | 17 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,56 | 1,499 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 4,00 | 96,00 | 9,20 | 1,470 | 25 |
309i052ME-2o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,17 | 95,83 | 8,29 | 1,620 | 24 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 8,00 | 92,00 | 7,80 | 1,600 | 25 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 62,50 | 37,50 | 5,25 | 2,586 | 24 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 28,00 | 72,00 | 6,68 | 2,034 | 25 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 8,00 | 92,00 | 8,28 | 1,733 | 25 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,04 | 1,399 | 25 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,17 | 95,83 | 7,92 | 1,525 | 24 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 16,00 | 84,00 | 7,64 | 1,764 | 25 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,33 | 1,247 | 18 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 13,33 | 86,67 | 8,33 | 2,357 | 15 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 5,00 | 95,00 | 8,40 | 1,655 | 20 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 25 |
309i052ME-3o16488 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICO | PROF.SSA ROSITA LEDOVINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 7,75 | 2,046 | 24 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,00 | 96,00 | 8,36 | 1,622 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 28,00 | 72,00 | 7,28 | 2,442 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 12,00 | 88,00 | 7,96 | 2,088 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,00 | 96,00 | 8,60 | 1,625 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 4,17 | 95,83 | 9,42 | 1,351 | 24 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,64 | 0,975 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,64 | 0,975 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,43 | 1,178 | 21 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 5,26 | 94,74 | 8,63 | 2,083 | 19 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,52 | 1,100 | 25 |
309i052ME-4o10404 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASE | PROF.SSA PAOLA COSCHIZZA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,17 | 95,83 | 8,92 | 1,935 | 24 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i058SMo22803 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | GENETICA | PROF.SSA GERMANA MERONI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,14 | 92,86 | 7,93 | 1,624 | 14 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 21,43 | 78,57 | 7,43 | 1,801 | 14 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 14 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 7,69 | 92,31 | 8,00 | 1,664 | 13 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 14 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 8 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 12 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 23,08 | 76,92 | 7,46 | 1,865 | 13 |
309i123ME-1o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generale | PROF. RENZO MENEGAZZI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 7,14 | 92,86 | 7,71 | 1,532 | 14 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 20,00 | 80,00 | 7,60 | 1,855 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 73,33 | 26,67 | 4,93 | 2,977 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,60 | 1,020 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 5 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 11 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,14 | 92,86 | 9,43 | 1,450 | 14 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,67 | 93,33 | 7,87 | 1,586 | 15 |
309i123ME-3o8049 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generale | PROF. ANGELO TUROLDO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 20,00 | 80,00 | 7,80 | 1,939 | 15 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,25 | 93,75 | 8,38 | 1,691 | 16 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,25 | 93,75 | 8,75 | 2,165 | 16 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,67 | 93,33 | 9,47 | 1,408 | 15 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,67 | 0,943 | 9 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,36 | 1,231 | 14 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 14 |
309i123ME-4o5599 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologica | PROF.SSA GIUSEPPINA PASQUA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 6,67 | 93,33 | 8,47 | 1,708 | 15 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 28,57 | 71,43 | 7,29 | 2,403 | 14 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 14,29 | 85,71 | 7,36 | 2,125 | 14 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 14,29 | 85,71 | 7,36 | 1,540 | 14 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 35,71 | 64,29 | 7,57 | 2,227 | 14 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 7,14 | 92,86 | 8,14 | 1,684 | 14 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 71,43 | 28,57 | 5,14 | 2,133 | 14 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 23,08 | 76,92 | 7,23 | 1,717 | 13 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 28,57 | 71,43 | 7,29 | 1,906 | 7 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 27,27 | 72,73 | 6,73 | 2,136 | 11 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 21,43 | 78,57 | 7,21 | 2,651 | 14 |
309i123ME-5o4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIA | PROF. GASTONE SABBADINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 76,92 | 23,08 | 4,77 | 2,292 | 13 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 21,43 | 78,57 | 7,00 | 1,464 | 14 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 7,14 | 92,86 | 7,50 | 1,402 | 14 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 53,85 | 46,15 | 5,69 | 2,090 | 13 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 7,14 | 92,86 | 8,36 | 1,716 | 14 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 14,29 | 85,71 | 8,00 | 1,852 | 14 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 16,67 | 83,33 | 7,42 | 1,656 | 12 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 35,71 | 64,29 | 6,71 | 1,623 | 14 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 14,29 | 85,71 | 8,00 | 1,852 | 7 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 12,50 | 87,50 | 8,25 | 1,854 | 8 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,07 | 1,438 | 14 |
309i123ME-6o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 33,33 | 66,67 | 6,83 | 2,794 | 12 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 35,71 | 64,29 | 6,71 | 2,185 | 14 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 28,57 | 71,43 | 7,71 | 2,119 | 14 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 50,00 | 50,00 | 6,50 | 2,398 | 12 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 28,57 | 71,43 | 7,29 | 1,906 | 14 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 71,43 | 28,57 | 4,50 | 2,897 | 14 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 25,00 | 75,00 | 8,00 | 2,121 | 12 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 9,09 | 90,91 | 8,18 | 1,749 | 11 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 7,75 | 1,299 | 8 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 54,55 | 45,45 | 6,45 | 2,500 | 11 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 7,14 | 92,86 | 8,57 | 1,720 | 14 |
309i124ME-1o22769 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF. PAOLO MANGANOTTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 41,67 | 58,33 | 6,42 | 2,139 | 12 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 14 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,57 | 1,050 | 14 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 7,69 | 92,31 | 9,15 | 1,610 | 13 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,79 | 0,773 | 14 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,60 | 1,020 | 15 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,20 | 1,470 | 15 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,60 | 1,497 | 15 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 12 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,67 | 0,943 | 9 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 7,14 | 92,86 | 7,71 | 2,119 | 14 |
309i124ME-3o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICI | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,15 | 1,460 | 13 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 40,00 | 60,00 | 7,00 | 2,000 | 15 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 60,00 | 40,00 | 5,60 | 1,960 | 15 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 33,33 | 66,67 | 7,33 | 2,055 | 15 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 13,33 | 86,67 | 8,33 | 1,886 | 15 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 57,14 | 42,86 | 6,93 | 2,344 | 14 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 38,46 | 61,54 | 6,69 | 2,266 | 13 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,67 | 1,491 | 9 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 20,00 | 80,00 | 7,60 | 1,855 | 15 |
309i124ME-4o30400 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTA | PROF.SSA EVA BONAZZI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 35,71 | 64,29 | 6,29 | 2,281 | 14 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,14 | 92,86 | 7,71 | 1,532 | 14 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,67 | 93,33 | 8,67 | 1,700 | 15 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,57 | 1,050 | 14 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,80 | 0,748 | 15 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,80 | 0,748 | 15 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,79 | 0,773 | 14 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,91 | 1,443 | 11 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 13 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,67 | 93,33 | 8,87 | 1,668 | 15 |
309i124ME-5o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-Neurologia | PROF.SSA RITA MORETTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 6,67 | 93,33 | 9,47 | 1,408 | 15 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 14 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 26,67 | 73,33 | 6,87 | 2,061 | 15 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 7,14 | 92,86 | 9,00 | 1,648 | 14 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 6,67 | 93,33 | 7,87 | 2,125 | 15 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,60 | 1,020 | 15 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 3 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,336 | 11 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,14 | 92,86 | 8,79 | 2,242 | 14 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,60 | 1,020 | 15 |
309i125ME-4o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA | PROF. LUIGI MURENA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,60 | 1,497 | 15 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 28,57 | 71,43 | 6,86 | 2,133 | 14 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 14,29 | 85,71 | 8,64 | 1,913 | 14 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,29 | 1,485 | 14 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,57 | 1,050 | 14 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,79 | 0,773 | 14 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 3 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 12 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,14 | 92,86 | 8,79 | 2,242 | 14 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i125ME-5o22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIA | PROF. LUIGI MURENA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,00 | 1,414 | 15 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 8,33 | 91,67 | 8,08 | 1,706 | 12 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 9,09 | 90,91 | 7,91 | 1,676 | 11 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 30,77 | 69,23 | 7,77 | 2,189 | 13 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,38 | 1,496 | 13 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 23,08 | 76,92 | 6,77 | 1,967 | 13 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 6,92 | 1,900 | 13 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,00 | 1,414 | 9 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 10,00 | 90,00 | 8,00 | 1,732 | 10 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 7,80 | 1,327 | 15 |
309i125ME-6o16487 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILE | PROF.SSA DANIELA DIBELLO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 23,08 | 76,92 | 7,00 | 2,148 | 13 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,25 | 93,75 | 8,19 | 1,667 | 16 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 58,82 | 41,18 | 6,18 | 2,503 | 17 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 6,25 | 93,75 | 8,75 | 1,677 | 16 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,88 | 94,12 | 9,00 | 1,609 | 17 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 28,57 | 71,43 | 7,71 | 2,119 | 14 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,07 | 1,438 | 14 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 7 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 9 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,14 | 92,86 | 9,00 | 1,648 | 14 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,13 | 1,452 | 16 |
309i125ME-7o5690 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILE | PROF. ROBERTO SFREDDO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 14,29 | 85,71 | 8,21 | 1,897 | 14 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 5,88 | 94,12 | 8,47 | 1,684 | 17 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 31,25 | 68,75 | 6,94 | 1,713 | 16 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,12 | 1,367 | 17 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,273 | 17 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,83 | 1,463 | 18 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,65 | 0,967 | 17 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,65 | 0,967 | 17 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,77 | 0,799 | 13 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,75 | 0,829 | 12 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 16 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,65 | 0,967 | 17 |
309i125ME-8o22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTO | PROF.SSA ERICA DUDINE | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,47 | 1,144 | 17 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 5,88 | 94,12 | 8,47 | 1,684 | 17 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,12 | 1,367 | 17 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 16 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 12,50 | 87,50 | 8,25 | 1,854 | 16 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,65 | 0,967 | 17 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,273 | 17 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,273 | 17 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,06 | 1,391 | 16 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 10 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,54 | 1,082 | 13 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,06 | 1,391 | 16 |
309i126MEo16122 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO IDROKINESITERAPIA | PROF.SSA Francesca POLICASTRO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 8,25 | 1,854 | 16 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 14,29 | 85,71 | 7,36 | 1,540 | 14 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 64,29 | 35,71 | 4,86 | 2,474 | 14 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 21,43 | 78,57 | 7,86 | 2,474 | 14 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 7,14 | 92,86 | 8,14 | 2,232 | 14 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 13 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,33 | 91,67 | 8,08 | 1,706 | 12 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 8,08 | 1,900 | 13 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 8 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 9,09 | 90,91 | 8,18 | 1,749 | 11 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i127ME-1o5702 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-Reumatologia | PROF. FABIO FISCHETTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 8,33 | 91,67 | 8,33 | 1,748 | 12 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,15 | 1,460 | 13 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 30,77 | 69,23 | 7,54 | 2,590 | 13 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 7,69 | 92,31 | 8,69 | 1,727 | 13 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 8,54 | 1,946 | 13 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 7,75 | 1,299 | 12 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,33 | 91,67 | 7,58 | 1,498 | 12 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 12 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 7 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 10,00 | 90,00 | 8,00 | 1,732 | 10 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,15 | 1,460 | 13 |
309i127ME-2o22798 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIA | PROF.SSA PAOLA TOMIETTO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 7,82 | 1,336 | 11 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 15,38 | 84,62 | 7,62 | 1,734 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 46,15 | 53,85 | 6,77 | 2,486 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,08 | 1,385 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,31 | 1,264 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,33 | 91,67 | 7,83 | 1,625 | 12 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,62 | 1,496 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,336 | 11 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,69 | 92,31 | 8,92 | 1,685 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 15,38 | 84,62 | 7,15 | 2,070 | 13 |
309i127ME-4o30402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALE | PROF.SSA CRISTIANA MUZZI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 8,33 | 91,67 | 7,58 | 1,498 | 12 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,38 | 1,496 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 46,15 | 53,85 | 7,00 | 2,631 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,77 | 0,799 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 7,69 | 92,31 | 8,69 | 1,727 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,54 | 1,082 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,31 | 1,264 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,54 | 1,082 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 11 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,33 | 1,247 | 9 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,77 | 0,799 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 13 |
309i127ME-6o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTO | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 13 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,14 | 92,86 | 7,93 | 1,624 | 14 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 50,00 | 50,00 | 5,79 | 2,512 | 14 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 15,38 | 84,62 | 7,85 | 2,381 | 13 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 35,71 | 64,29 | 6,71 | 3,010 | 14 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 7,69 | 92,31 | 7,54 | 1,447 | 13 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 16,67 | 83,33 | 6,42 | 1,441 | 12 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 7,82 | 1,336 | 11 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,67 | 83,33 | 7,67 | 1,795 | 6 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 12,50 | 87,50 | 7,88 | 1,763 | 8 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 35,71 | 64,29 | 6,93 | 1,831 | 14 |
309i128ME-1o13305 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorio | PROF. Marco CONFALONIERI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 23,08 | 76,92 | 6,54 | 1,737 | 13 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,14 | 92,86 | 8,36 | 1,716 | 14 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,67 | 93,33 | 8,07 | 1,652 | 15 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,60 | 1,497 | 15 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 3 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 9 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,31 | 1,264 | 13 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,67 | 93,33 | 8,47 | 1,708 | 15 |
309i128ME-2o12402 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolare | PROF. MARCO MERLO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,14 | 92,86 | 7,50 | 1,402 | 14 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 7,69 | 92,31 | 7,77 | 1,577 | 13 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 53,85 | 46,15 | 5,69 | 2,997 | 13 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 14,29 | 85,71 | 7,57 | 2,227 | 14 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 58,33 | 41,67 | 6,08 | 2,691 | 12 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 61,54 | 38,46 | 5,77 | 2,805 | 13 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 53,85 | 46,15 | 5,69 | 2,584 | 13 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 28,57 | 71,43 | 6,86 | 2,587 | 7 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 53,85 | 46,15 | 5,69 | 2,584 | 13 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 38,46 | 61,54 | 6,92 | 1,900 | 13 |
309i128ME-4o4529 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Geriatria | PROF. LORENZO PASCAZIO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 76,92 | 23,08 | 5,00 | 3,038 | 13 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,67 | 93,33 | 9,07 | 1,611 | 15 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,57 | 1,050 | 14 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 7,69 | 92,31 | 8,69 | 1,727 | 13 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 14 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,91 | 1,443 | 11 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,62 | 1,496 | 13 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,67 | 93,33 | 8,27 | 1,692 | 15 |
309i128ME-5o27871 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICA | PROF. NICOLA GALIAZZO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,438 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,14 | 92,86 | 8,14 | 1,684 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 12 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 21,43 | 78,57 | 8,07 | 2,052 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 14,29 | 85,71 | 7,79 | 1,780 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,29 | 1,485 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 7,92 | 1,385 | 13 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 7 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 13 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 42,86 | 57,14 | 6,79 | 1,897 | 14 |
309i128ME-6o26254 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIA | PROF.SSA SABRINA PLANISCIG | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 7,92 | 1,385 | 13 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,67 | 93,33 | 8,47 | 1,708 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,67 | 93,33 | 9,27 | 1,526 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,20 | 1,470 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 6,67 | 93,33 | 8,87 | 1,668 | 15 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,10 | 1,375 | 10 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 21,43 | 78,57 | 7,86 | 1,995 | 14 |
309i128ME-7o13261 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICA | PROF. Matteo MILLEVOI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 15 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 50,00 | 50,00 | 6,75 | 2,586 | 12 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 11 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 9,09 | 90,91 | 8,45 | 1,777 | 11 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 11 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 18,18 | 81,82 | 7,45 | 1,725 | 11 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 20,00 | 80,00 | 7,20 | 2,358 | 10 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 10,00 | 90,00 | 8,30 | 1,792 | 10 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,67 | 83,33 | 8,17 | 1,951 | 6 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 25,00 | 75,00 | 8,00 | 2,121 | 8 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 8,33 | 91,67 | 7,83 | 1,625 | 12 |
309i129ME-1o11794 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologia | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 27,27 | 72,73 | 6,73 | 2,700 | 11 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 46,15 | 53,85 | 6,77 | 1,967 | 13 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 50,00 | 50,00 | 5,75 | 3,113 | 12 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 18,18 | 81,82 | 8,00 | 1,954 | 11 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 7,69 | 92,31 | 8,69 | 1,727 | 13 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,38 | 1,496 | 13 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,62 | 1,496 | 13 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 7,62 | 1,734 | 13 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 8,33 | 91,67 | 8,08 | 1,706 | 12 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 6 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,50 | 1,118 | 12 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 30,77 | 69,23 | 7,31 | 2,493 | 13 |
309i129ME-3o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1 | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 15,38 | 84,62 | 7,62 | 1,734 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,15 | 1,460 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 23,08 | 76,92 | 7,23 | 2,292 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,08 | 1,385 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,54 | 1,082 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,38 | 1,496 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 7,92 | 1,385 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,38 | 1,496 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 12 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,29 | 1,485 | 7 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,62 | 1,496 | 13 |
309i129ME-4o12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,38 | 1,496 | 13 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 11,54 | 88,46 | 8,15 | 1,812 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 11,54 | 88,46 | 8,15 | 1,812 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 11,54 | 88,46 | 8,15 | 1,812 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,31 | 1,264 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,65 | 0,959 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 3,85 | 96,15 | 9,23 | 1,449 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 7,69 | 92,31 | 8,46 | 1,737 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,20 | 1,470 | 5 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,83 | 1,464 | 23 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 24 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 7,69 | 92,31 | 8,69 | 1,727 | 26 |
309i181ME-1o8321 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA RITA MORETTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 3,85 | 96,15 | 8,54 | 1,946 | 26 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 29,17 | 70,83 | 6,79 | 2,449 | 24 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,00 | 96,00 | 7,88 | 1,862 | 25 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 24,00 | 76,00 | 6,88 | 2,104 | 25 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,68 | 1,489 | 25 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 24 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,17 | 95,83 | 8,29 | 1,968 | 24 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 12,50 | 87,50 | 8,25 | 2,165 | 24 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 4 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 14,29 | 85,71 | 8,14 | 1,884 | 21 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 9,52 | 90,48 | 8,52 | 1,789 | 21 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 28,00 | 72,00 | 6,92 | 2,481 | 25 |
309i181ME-3o16670 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | PROF.SSA GIUSEPPINA GUARINO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 20,83 | 79,17 | 7,46 | 2,121 | 24 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 3,70 | 96,30 | 7,81 | 1,467 | 27 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 11,11 | 88,89 | 7,78 | 1,988 | 27 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 7,41 | 92,59 | 8,41 | 2,023 | 27 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 29,63 | 70,37 | 7,07 | 3,138 | 27 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,89 | 1,449 | 27 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 11,54 | 88,46 | 8,15 | 1,812 | 26 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 3,70 | 96,30 | 8,59 | 1,616 | 27 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 7,60 | 1,200 | 5 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 4,35 | 95,65 | 8,61 | 1,635 | 23 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 4,17 | 95,83 | 8,42 | 1,977 | 24 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 25,93 | 74,07 | 7,37 | 2,163 | 27 |
309i181ME-5o27906 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE | PROF.SSA GIUSI ZANDA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 14,81 | 85,19 | 7,70 | 2,052 | 27 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 8,00 | 92,00 | 7,80 | 1,600 | 25 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 19,23 | 80,77 | 7,54 | 1,802 | 26 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 12,00 | 88,00 | 7,96 | 1,777 | 25 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,85 | 96,15 | 8,54 | 1,623 | 26 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 15,38 | 84,62 | 7,96 | 1,870 | 26 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 12,00 | 88,00 | 7,84 | 1,736 | 25 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 7,38 | 1,923 | 26 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 13,33 | 86,67 | 8,53 | 1,893 | 15 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 4,55 | 95,45 | 8,41 | 1,642 | 22 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 11,54 | 88,46 | 8,15 | 1,812 | 26 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 23,08 | 76,92 | 7,23 | 2,292 | 26 |
309i181ME-6o5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIE | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 26,92 | 73,08 | 7,27 | 2,140 | 26 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 26,67 | 73,33 | 7,27 | 1,843 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,67 | 93,33 | 8,67 | 1,700 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 4 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,36 | 1,231 | 14 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,08 | 1,385 | 13 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,40 | 1,497 | 15 |
309i183ME-1o5970 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. FRANCESCO DE SETA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 38,89 | 61,11 | 6,72 | 2,512 | 18 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 47,06 | 52,94 | 5,18 | 2,176 | 17 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 88,89 | 11,11 | 3,06 | 1,779 | 18 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 57,89 | 42,11 | 5,05 | 2,964 | 19 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 36,84 | 63,16 | 5,95 | 2,704 | 19 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 89,47 | 10,53 | 2,84 | 1,694 | 19 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 89,47 | 10,53 | 3,79 | 1,794 | 19 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 87,50 | 12,50 | 2,63 | 1,654 | 8 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 94,12 | 5,88 | 3,35 | 1,678 | 17 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 87,50 | 12,50 | 3,00 | 1,803 | 16 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 42,11 | 57,89 | 6,16 | 2,978 | 19 |
309i183ME-2o4589 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIA | PROF. TARCISIO NOT | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 94,74 | 5,26 | 2,58 | 1,389 | 19 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 37,50 | 62,50 | 7,19 | 2,068 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 12,50 | 87,50 | 8,06 | 1,819 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,06 | 1,391 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,44 | 1,171 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,44 | 1,171 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 5 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 15 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 7,88 | 1,763 | 16 |
309i183ME-4o29309 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALE | PROF.SSA EMILY ESPOSITO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 43,75 | 56,25 | 6,50 | 1,620 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 43,75 | 56,25 | 5,56 | 2,344 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 12,50 | 87,50 | 7,88 | 2,619 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 12,50 | 87,50 | 8,06 | 2,277 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 6,25 | 93,75 | 8,56 | 1,694 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 6,25 | 93,75 | 7,81 | 2,068 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 6,25 | 93,75 | 8,00 | 2,121 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 33,33 | 66,67 | 6,33 | 0,943 | 6 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 6,67 | 93,33 | 8,27 | 1,692 | 15 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 6,67 | 93,33 | 8,27 | 1,692 | 15 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 31,25 | 68,75 | 6,94 | 2,585 | 16 |
309i183ME-5o6745 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIA | PROF.SSA SERENA CANOVA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 7,31 | 1,991 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 31,25 | 68,75 | 7,50 | 2,092 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 8,69 | 1,488 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 6,25 | 93,75 | 9,31 | 1,488 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,44 | 1,171 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,44 | 1,171 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 6,25 | 93,75 | 9,13 | 1,576 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,336 | 11 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,327 | 15 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,25 | 93,75 | 8,75 | 1,677 | 16 |
309i183ME-6o24091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA | PROF.SSA ARIANNA COIDESSA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 46,67 | 53,33 | 6,47 | 2,604 | 15 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 43,75 | 56,25 | 6,13 | 2,571 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 43,75 | 56,25 | 5,94 | 2,749 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 37,50 | 62,50 | 7,00 | 3,062 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 12,50 | 87,50 | 8,06 | 2,277 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 56,25 | 43,75 | 5,13 | 2,781 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 62,50 | 37,50 | 5,19 | 2,963 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 71,43 | 28,57 | 4,29 | 2,962 | 7 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 42,86 | 57,14 | 6,36 | 3,243 | 14 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 25,00 | 75,00 | 7,00 | 2,236 | 12 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 62,50 | 37,50 | 4,81 | 2,833 | 16 |
309i183ME-7o7274 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA MAGDA GREGORAT | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 62,50 | 37,50 | 4,44 | 2,978 | 16 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 9,52 | 90,48 | 7,95 | 2,081 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,76 | 95,24 | 8,76 | 1,630 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 11,76 | 88,24 | 8,00 | 1,782 | 17 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,86 | 1,457 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,54 | 1,082 | 13 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,278 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,278 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 4,76 | 95,24 | 8,05 | 1,988 | 21 |
309i184ME-1o4255 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCA | PROF. LUCIO TORELLI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 5,00 | 95,00 | 8,70 | 1,646 | 20 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 50,00 | 50,00 | 5,83 | 2,911 | 18 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 47,06 | 52,94 | 6,06 | 2,508 | 17 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 22,22 | 77,78 | 7,72 | 2,352 | 18 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,88 | 94,12 | 9,00 | 1,609 | 17 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 5,56 | 94,44 | 8,89 | 1,629 | 18 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 27,78 | 72,22 | 6,78 | 2,323 | 18 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 11,11 | 88,89 | 7,78 | 2,123 | 18 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 28,57 | 71,43 | 6,86 | 2,587 | 7 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 17,65 | 82,35 | 8,06 | 2,363 | 17 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 11,76 | 88,24 | 8,53 | 1,851 | 17 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 61,11 | 38,89 | 4,94 | 2,718 | 18 |
309i184ME-2o9731 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALE | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 33,33 | 66,67 | 6,83 | 2,794 | 18 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 21,05 | 78,95 | 7,05 | 2,328 | 19 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,00 | 90,00 | 7,85 | 1,682 | 20 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 11,11 | 88,89 | 7,28 | 1,880 | 18 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,00 | 95,00 | 8,10 | 1,609 | 20 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 5,00 | 95,00 | 8,40 | 1,655 | 20 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 15,00 | 85,00 | 7,30 | 1,520 | 20 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 10,00 | 90,00 | 7,55 | 1,532 | 20 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 16,67 | 83,33 | 7,17 | 1,463 | 6 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,67 | 83,33 | 7,33 | 1,599 | 18 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 15,79 | 84,21 | 7,63 | 1,754 | 19 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 60,00 | 40,00 | 5,35 | 2,414 | 20 |
309i184ME-3o20238 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE | PROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 50,00 | 50,00 | 5,70 | 1,977 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 65,00 | 35,00 | 5,25 | 1,639 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 50,00 | 50,00 | 5,10 | 2,166 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 55,00 | 45,00 | 5,30 | 2,238 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 31,58 | 68,42 | 6,53 | 2,500 | 19 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 60,00 | 40,00 | 5,20 | 1,833 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 40,00 | 60,00 | 6,05 | 2,179 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 35,00 | 65,00 | 5,70 | 1,977 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 66,67 | 33,33 | 4,47 | 2,579 | 15 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,67 | 83,33 | 6,67 | 1,972 | 18 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 31,25 | 68,75 | 6,38 | 2,147 | 16 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 45,00 | 55,00 | 5,80 | 1,990 | 20 |
309i184ME-4o5601 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | PROF. ROBERTO MARCOVICH | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 60,00 | 40,00 | 5,20 | 1,833 | 20 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i219MEo12253 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO CARTELLA 1 | PROF.SSA LORELLA PELLEGRINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 5,88 | 94,12 | 7,94 | 1,589 | 17 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,25 | 93,75 | 7,63 | 1,996 | 16 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 11,76 | 88,24 | 7,29 | 1,933 | 17 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 8,33 | 91,67 | 7,33 | 2,055 | 12 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,17 | 1,463 | 18 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 16,67 | 83,33 | 7,17 | 2,339 | 18 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 11,11 | 88,89 | 7,28 | 2,281 | 18 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 12,50 | 87,50 | 7,50 | 2,500 | 16 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,67 | 83,33 | 7,33 | 2,055 | 18 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 5,56 | 94,44 | 8,06 | 1,615 | 18 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 5,56 | 94,44 | 8,22 | 2,096 | 18 |
309i272MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATI | PROF. GIORGIO DELBELLO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 22,22 | 77,78 | 6,72 | 2,512 | 18 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 12,50 | 87,50 | 7,50 | 1,581 | 8 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 7,00 | 0,000 | 4 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 7 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,00 | 1,414 | 6 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,20 | 1,470 | 5 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,29 | 1,485 | 7 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 6 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 25,00 | 75,00 | 7,63 | 2,781 | 8 |
309i274MEo30388 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 8,25 | 1,854 | 8 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,67 | 93,33 | 8,40 | 1,705 | 45 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 39 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,76 | 95,24 | 8,69 | 1,845 | 42 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,17 | 1,341 | 29 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 11,63 | 88,37 | 8,79 | 1,824 | 43 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,33 | 97,67 | 9,19 | 1,418 | 43 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 6,52 | 93,48 | 9,02 | 1,812 | 46 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,50 | 97,50 | 9,65 | 1,085 | 40 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,13 | 96,88 | 9,00 | 1,521 | 32 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,38 | 97,62 | 9,38 | 1,308 | 42 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,22 | 97,78 | 9,69 | 1,314 | 45 |
309i275MEo22152 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | IL BENDAGGIO FUNZIONALE | PROF.SSA ERICA DUDINE | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 6,82 | 93,18 | 8,91 | 1,663 | 44 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,13 | 1,452 | 8 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 5 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 6 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 6 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 8 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 7 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 5 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 6 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 8 |
309i276MEo2583 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCO | PROF. GIORGIO DELBELLO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 8,63 | 1,867 | 8 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 3,45 | 96,55 | 8,28 | 1,595 | 29 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 13,79 | 86,21 | 7,55 | 1,940 | 29 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,57 | 96,43 | 8,00 | 1,535 | 28 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,45 | 96,55 | 9,00 | 1,531 | 29 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 6,90 | 93,10 | 8,62 | 1,710 | 29 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,34 | 1,492 | 29 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 3,45 | 96,55 | 8,38 | 1,606 | 29 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,14 | 92,86 | 8,57 | 1,720 | 28 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 4,55 | 95,45 | 8,55 | 1,644 | 22 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,70 | 96,30 | 8,93 | 1,562 | 27 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 20,69 | 79,31 | 7,52 | 1,831 | 29 |
309i362ME-1o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 10,34 | 89,66 | 7,72 | 1,928 | 29 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 17,24 | 82,76 | 7,59 | 2,043 | 29 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 11,11 | 88,89 | 7,78 | 1,988 | 27 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 60,71 | 39,29 | 5,57 | 2,692 | 28 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 13,79 | 86,21 | 7,97 | 2,092 | 29 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 6,90 | 93,10 | 8,31 | 1,985 | 29 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 48,28 | 51,72 | 6,03 | 2,684 | 29 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 28,57 | 71,43 | 6,64 | 2,207 | 28 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 12,50 | 87,50 | 6,75 | 2,046 | 8 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 20,00 | 80,00 | 7,35 | 2,435 | 20 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 17,39 | 82,61 | 7,57 | 2,102 | 23 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 62,07 | 37,93 | 5,34 | 2,397 | 29 |
309i362ME-2o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 57,14 | 42,86 | 5,64 | 2,271 | 28 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 17,86 | 82,14 | 7,71 | 2,119 | 28 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 13,79 | 86,21 | 7,97 | 1,829 | 29 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,45 | 96,55 | 8,69 | 1,600 | 29 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,97 | 1,426 | 29 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,07 | 1,388 | 29 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,17 | 1,341 | 29 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,86 | 1,456 | 29 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,56 | 1,066 | 27 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 24 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,04 | 1,401 | 28 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 3,45 | 96,55 | 8,79 | 1,882 | 29 |
309i362ME-3o20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALE | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,76 | 1,478 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,90 | 93,10 | 8,00 | 1,640 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 32,14 | 67,86 | 7,11 | 1,877 | 28 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,45 | 96,55 | 8,07 | 1,856 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,45 | 96,55 | 9,21 | 1,448 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 3,45 | 96,55 | 8,79 | 1,584 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,66 | 1,492 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 3,45 | 96,55 | 8,48 | 1,611 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,14 | 92,86 | 8,57 | 1,720 | 28 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,75 | 1,479 | 24 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 28 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,17 | 1,341 | 29 |
309i362ME-4o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 10,34 | 89,66 | 8,14 | 1,776 | 29 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i365MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 10,00 | 90,00 | 8,00 | 1,732 | 10 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 11,11 | 88,89 | 8,11 | 1,792 | 9 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 22,22 | 77,78 | 7,56 | 1,892 | 9 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 11,11 | 88,89 | 8,11 | 1,792 | 9 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 10,00 | 90,00 | 7,70 | 2,369 | 10 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 10,00 | 90,00 | 8,30 | 1,792 | 10 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 10,00 | 90,00 | 8,00 | 1,732 | 10 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 14,29 | 85,71 | 7,57 | 1,678 | 7 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 11,11 | 88,89 | 8,11 | 1,792 | 9 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 12,50 | 87,50 | 7,88 | 1,763 | 8 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 20,00 | 80,00 | 8,10 | 2,022 | 10 |
309i410MEo4437 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEING | PROF. GASTONE SABBADINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 20,00 | 80,00 | 7,20 | 2,358 | 10 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 23,81 | 76,19 | 7,10 | 2,348 | 21 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 12,50 | 87,50 | 7,50 | 2,500 | 16 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 20,00 | 80,00 | 7,20 | 2,561 | 15 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 21,43 | 78,57 | 7,43 | 2,744 | 14 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 9,52 | 90,48 | 7,38 | 2,193 | 21 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 54,55 | 45,45 | 5,36 | 2,723 | 22 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 52,38 | 47,62 | 5,52 | 2,684 | 21 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 50,00 | 50,00 | 5,36 | 2,438 | 14 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 40,00 | 60,00 | 6,00 | 2,828 | 15 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 26,67 | 73,33 | 6,67 | 2,749 | 15 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 65,22 | 34,78 | 4,13 | 2,309 | 23 |
309i454MEo15648 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA' | PROF.SSA LUCILLA FRATTURA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 68,18 | 31,82 | 4,27 | 2,490 | 22 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 33,33 | 66,67 | 6,33 | 0,943 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 33,33 | 66,67 | 6,33 | 0,943 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,00 | 1,414 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,00 | 1,414 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i455MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO TESI | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 33,33 | 66,67 | 7,33 | 2,055 | 3 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 9,09 | 90,91 | 8,18 | 2,103 | 22 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,53 | 89,47 | 8,37 | 2,538 | 19 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 13,33 | 86,67 | 7,53 | 2,579 | 15 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,25 | 93,75 | 8,38 | 2,176 | 16 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 8,70 | 91,30 | 8,26 | 2,381 | 23 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 21,74 | 78,26 | 8,26 | 2,641 | 23 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 8,70 | 91,30 | 8,26 | 2,381 | 23 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 37,50 | 62,50 | 6,75 | 3,231 | 24 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 36,84 | 63,16 | 6,58 | 3,184 | 19 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 9,09 | 90,91 | 8,18 | 2,103 | 22 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 44,00 | 56,00 | 6,12 | 3,064 | 25 |
309i456MEo10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 44,00 | 56,00 | 6,00 | 2,967 | 25 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 12,50 | 87,50 | 8,25 | 1,854 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,13 | 1,452 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,88 | 1,452 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,71 | 1,485 | 7 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 12,50 | 87,50 | 8,63 | 1,867 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 7,38 | 0,992 | 8 |
309i457ME-1o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 7,75 | 1,299 | 8 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,75 | 1,479 | 12 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 8,75 | 1,479 | 12 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,75 | 1,479 | 12 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,75 | 1,479 | 12 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 10 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 10 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 10 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,00 | 1,414 | 3 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 9 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 12 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 8,33 | 91,67 | 7,83 | 1,625 | 12 |
309i457ME-2o5222 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2 | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 10 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 12,00 | 88,00 | 8,20 | 1,833 | 25 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,22 | 1,317 | 23 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,13 | 1,364 | 24 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,33 | 1,247 | 18 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 4,00 | 96,00 | 9,08 | 1,521 | 25 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,42 | 1,182 | 26 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,19 | 1,331 | 26 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,52 | 1,100 | 25 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,37 | 1,223 | 19 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,35 | 1,237 | 23 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 3,85 | 96,15 | 9,23 | 1,449 | 26 |
309i458MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANALISI DEL MOVIMENTO | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,460 | 26 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,00 | 96,00 | 8,12 | 1,583 | 25 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 20 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,38 | 1,218 | 24 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,57 | 1,050 | 21 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,52 | 1,100 | 25 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,52 | 1,100 | 25 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 25 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,50 | 1,118 | 24 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 24 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,64 | 0,975 | 25 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,76 | 0,814 | 25 |
309i459MEo20179 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIA | PROF.SSA MANUELA DEODATO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,04 | 1,399 | 25 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,25 | 93,75 | 8,00 | 1,620 | 16 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 12 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 33,33 | 66,67 | 7,08 | 2,929 | 12 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 9,09 | 90,91 | 9,00 | 1,706 | 11 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 50,00 | 50,00 | 5,63 | 3,480 | 16 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 12,50 | 87,50 | 8,44 | 2,318 | 16 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 16 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,50 | 1,118 | 6 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 42,86 | 57,14 | 7,21 | 3,028 | 14 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 20,00 | 80,00 | 7,40 | 2,245 | 15 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,25 | 93,75 | 9,13 | 1,576 | 16 |
309i519MEo22379 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | PATOLOGIE DELLO SPORT | PROF. LUIGI MURENA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 37,50 | 62,50 | 6,63 | 3,160 | 16 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i545MEo5596 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIA | PROF.SSA Susanna MEZZAROBBA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i546MEo10070 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO | PROF.SSA MELANIA SALINA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 10,53 | 89,47 | 8,68 | 2,202 | 19 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 5,26 | 94,74 | 9,26 | 1,481 | 19 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,74 | 1,481 | 19 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,84 | 0,670 | 19 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 18 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 5,56 | 94,44 | 7,39 | 1,253 | 18 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 5,56 | 94,44 | 8,06 | 1,615 | 18 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,60 | 1,020 | 15 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,63 | 0,992 | 16 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 5,26 | 94,74 | 8,32 | 1,656 | 19 |
309i600ME-1o8117 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICA | PROF.SSA ELEONORA MARSICH | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 5,56 | 94,44 | 8,56 | 1,674 | 18 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 13,04 | 86,96 | 8,43 | 2,203 | 23 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 8,33 | 91,67 | 9,21 | 1,607 | 24 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 24 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,50 | 1,118 | 24 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,22 | 1,317 | 23 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,09 | 1,380 | 23 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,96 | 1,429 | 23 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 14 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,21 | 1,321 | 19 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,74 | 0,845 | 23 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 8,00 | 2,121 | 24 |
309i601ME-1o10091 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALE | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,35 | 95,65 | 8,87 | 1,596 | 23 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 26,09 | 73,91 | 7,65 | 2,333 | 23 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,35 | 95,65 | 8,74 | 1,621 | 23 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,35 | 95,65 | 9,13 | 1,512 | 23 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,61 | 1,010 | 23 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,86 | 0,625 | 22 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 9,52 | 90,48 | 7,81 | 1,651 | 21 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 9,09 | 90,91 | 8,32 | 1,768 | 22 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,29 | 1,485 | 7 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 16 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 21 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 26,09 | 73,91 | 7,13 | 2,071 | 23 |
309i601ME-2o8778 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIA | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 18,18 | 81,82 | 7,86 | 1,914 | 22 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 24,00 | 76,00 | 7,84 | 2,053 | 25 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 8,92 | 1,440 | 25 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 8,33 | 91,67 | 8,58 | 1,754 | 24 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 12,50 | 87,50 | 8,13 | 2,147 | 24 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,16 | 1,347 | 25 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 20,00 | 80,00 | 8,16 | 2,310 | 25 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 4,00 | 96,00 | 8,48 | 1,962 | 25 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 18,18 | 81,82 | 7,86 | 2,242 | 22 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 13,33 | 86,67 | 7,93 | 2,294 | 15 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 10,53 | 89,47 | 8,37 | 2,206 | 19 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 24,00 | 76,00 | 7,60 | 2,245 | 25 |
309i601ME-3o10382 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | PROF.SSA Antonella MONTICCO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 20,83 | 79,17 | 7,08 | 1,891 | 24 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,00 | 84,00 | 7,88 | 1,862 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,52 | 1,100 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,64 | 0,975 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,64 | 0,975 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,64 | 0,975 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 4,00 | 96,00 | 9,32 | 1,406 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 20 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,38 | 1,218 | 24 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 4,00 | 96,00 | 8,96 | 1,562 | 25 |
309i602ME-1o4972 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,52 | 1,100 | 25 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,00 | 84,00 | 8,00 | 2,191 | 25 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 8,00 | 92,00 | 8,88 | 1,705 | 25 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,00 | 96,00 | 8,84 | 1,933 | 25 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 21,74 | 78,26 | 7,87 | 2,309 | 23 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,52 | 1,100 | 25 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,17 | 95,83 | 9,04 | 1,541 | 24 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 24 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,76 | 95,24 | 9,48 | 1,332 | 21 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 5,26 | 94,74 | 8,79 | 2,067 | 19 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 4,55 | 95,45 | 8,68 | 2,009 | 22 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 12,00 | 88,00 | 8,56 | 1,856 | 25 |
309i602ME-2o26251 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIA | PROF.SSA BARBARA CACCIATORI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 8,00 | 92,00 | 8,52 | 2,062 | 25 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 36,00 | 64,00 | 6,88 | 2,372 | 25 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 16,67 | 83,33 | 7,67 | 2,115 | 24 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 24,00 | 76,00 | 7,48 | 1,900 | 25 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 20,00 | 80,00 | 8,28 | 2,050 | 25 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 44,00 | 56,00 | 6,00 | 2,280 | 25 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 40,00 | 60,00 | 6,44 | 2,609 | 25 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 16,00 | 84,00 | 7,16 | 1,804 | 25 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 25,00 | 75,00 | 7,25 | 1,785 | 4 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 12,50 | 87,50 | 7,69 | 1,685 | 16 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 6,25 | 93,75 | 7,81 | 1,550 | 16 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 62,50 | 37,50 | 5,63 | 2,288 | 24 |
309i602ME-3o5602 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALE | PROF.SSA LOUISE MARIN | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 45,45 | 54,55 | 5,82 | 2,249 | 22 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 20,00 | 80,00 | 7,32 | 2,293 | 25 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 20,00 | 80,00 | 7,56 | 2,401 | 25 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,17 | 95,83 | 8,67 | 1,625 | 24 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,17 | 95,83 | 8,79 | 1,607 | 24 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 25 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,33 | 91,67 | 7,83 | 1,972 | 24 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 4,00 | 96,00 | 8,72 | 1,613 | 25 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 3 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 5,26 | 94,74 | 9,42 | 1,389 | 19 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 4,76 | 95,24 | 8,76 | 1,630 | 21 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 33,33 | 66,67 | 6,83 | 2,303 | 24 |
309i602ME-4o4401 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVORO | PROF.SSA Francesca LARESE FILON | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 16,00 | 84,00 | 8,12 | 1,925 | 25 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,69 | 92,31 | 7,65 | 1,518 | 26 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 15,38 | 84,62 | 7,73 | 2,086 | 26 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 15,38 | 84,62 | 8,19 | 1,922 | 26 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 8,54 | 2,223 | 26 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 25 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,16 | 1,347 | 25 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 16,00 | 84,00 | 8,36 | 1,957 | 25 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 10,00 | 0,000 | 4 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,06 | 1,391 | 16 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,88 | 0,600 | 24 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 3,85 | 96,15 | 8,88 | 1,577 | 26 |
309i603ME-1o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANA | PROF. ANTONIO BAVA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,00 | 96,00 | 8,48 | 1,628 | 25 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 15,38 | 84,62 | 7,73 | 2,086 | 26 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 16,00 | 84,00 | 7,76 | 2,122 | 25 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 12,00 | 88,00 | 8,32 | 1,849 | 25 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 15,38 | 84,62 | 7,96 | 2,410 | 26 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,73 | 0,862 | 22 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,35 | 95,65 | 9,26 | 1,451 | 23 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 8,70 | 91,30 | 8,52 | 1,766 | 23 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 5 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,273 | 17 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,75 | 0,829 | 24 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,92 | 1,440 | 25 |
309i603ME-2o2714 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTE | PROF. ANTONIO BAVA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,70 | 1,487 | 23 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 20,00 | 80,00 | 7,80 | 2,227 | 25 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 16,00 | 84,00 | 8,12 | 2,215 | 25 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,00 | 96,00 | 8,96 | 1,562 | 25 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 8,00 | 92,00 | 9,12 | 1,633 | 25 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,28 | 1,281 | 25 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 24,00 | 76,00 | 7,36 | 2,133 | 25 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 16,67 | 83,33 | 7,67 | 2,115 | 24 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 33,33 | 66,67 | 7,33 | 2,055 | 6 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 5,88 | 94,12 | 8,47 | 1,684 | 17 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 5,56 | 94,44 | 8,22 | 1,652 | 18 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 24,00 | 76,00 | 7,84 | 2,327 | 25 |
309i603ME-3o4333 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALE | PROF. RENZO MENEGAZZI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 16,00 | 84,00 | 7,76 | 1,817 | 25 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |
309i639SMo6789 | FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) | | BIOCHIMICA I | PROF. MARCO SCOCCHI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | n.c. | n.c. | n.c. | n.c. | <3 |