Selezione()Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute / FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARI... /
non frequentantefrequentanteinfo
Scarica tabella formato .csv
CIDCorsoTipo corsoInsegnamentoDocente/iParagrafoQ.QuesitoP1P2MediaDeviazione standardN.
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i014SMo5895FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CHIMICA ORGANICAPROF.SSA CRISTINA FORZATOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?26,3273,688,212,82119
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,531,09419
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,331,24718
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,0010,000,00019
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,0010,000,00018
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,0010,000,00018
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,0010,000,00018
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,251,2998
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,0010,000,00016
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,0010,000,00019
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?5,2694,748,632,08319
309i050ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-STATISTICA MEDICAPROF. LUCIO TORELLIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,830,68718
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?52,6347,375,953,23619
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?100,000,002,791,32119
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?57,8942,114,892,12519
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?84,2115,793,421,95519
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?72,2227,785,061,61518
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?76,4723,534,242,01617
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?72,2227,784,392,05918
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)75,0025,004,002,1214
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?54,5545,455,642,22711
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?37,5062,505,882,17616
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?50,0050,006,003,05518
309i050ME-5o15707FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-FISICA MEDICAPROF.SSA ROSSELLA VIDIMARIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?100,000,003,331,49118
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?52,1747,835,302,52723
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?26,0973,917,002,28423
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?13,0486,967,652,03523
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,3595,659,001,56023
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?45,4554,556,232,08722
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?30,0070,006,552,10920
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?42,8657,146,292,43321
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,401,49715
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?15,7984,217,951,87719
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?17,3982,617,301,96623
309i050ME-8o10422FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE E BASI DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA-IGIENE ED EPIDEMIOLOGIAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?22,7377,277,231,70422
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?34,6265,386,542,04226
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?96,153,853,121,90826
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?84,0016,003,882,21525
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?15,3884,628,081,90026
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?38,4661,546,232,35826
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?33,3366,676,712,20824
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?54,1745,835,291,90424
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)60,0040,005,502,29110
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?41,1858,826,352,96917
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?55,5644,445,892,07918
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,751,47924
309i052ME-1o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-CHINESIOLOGIA GENERALEPROF. ROBERTO MARCOVICHInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?56,0044,005,282,16425
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?12,0088,007,601,62525
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?24,0076,007,002,19125
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?12,0088,008,081,80925
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,0096,008,481,62825
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,281,28125
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,0092,008,281,73325
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?12,0088,008,321,84925
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)5,2694,748,951,60519
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,591,49717
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,561,49925
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?4,0096,009,201,47025
309i052ME-2o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIAPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,1795,838,291,62024
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?8,0092,007,801,60025
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?62,5037,505,252,58624
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?28,0072,006,682,03425
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?8,0092,008,281,73325
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,041,39925
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,1795,837,921,52524
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?16,0084,007,641,76425
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,331,24718
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?13,3386,678,332,35715
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?5,0095,008,401,65520
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,401,20025
309i052ME-3o16488FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-MASSOTERAPIA E DRENAGIO LINFATICOPROF.SSA ROSITA LEDOVINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?12,5087,507,752,04624
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,0096,008,361,62225
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?28,0072,007,282,44225
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?12,0088,007,962,08825
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,0096,008,601,62525
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?4,1795,839,421,35124
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,640,97525
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,640,97525
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,431,17821
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?5,2694,748,632,08319
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,401,20025
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,521,10025
309i052ME-4o10404FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)C.I. CHINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE-TECNICHE FISIOTERAPICHE DI BASEPROF.SSA PAOLA COSCHIZZAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,1795,838,921,93524
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i058SMo22803FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)GENETICAPROF.SSA GERMANA MERONIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,1492,867,931,62414
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?21,4378,577,431,80114
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,931,43814
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,711,48514
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,141,35514
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?7,6992,318,001,66413
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,501,50014
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,251,2998
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,001,41412
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?23,0876,927,461,86513
309i123ME-1o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Patologia generalePROF. RENZO MENEGAZZIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?7,1492,867,711,53214
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?20,0080,007,601,85515
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?73,3326,674,932,97715
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,001,41415
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,601,02015
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,001,41415
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,401,20015
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,401,20015
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,801,4705
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,451,15711
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,1492,869,431,45014
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,6793,337,871,58615
309i123ME-3o8049FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Chirurgia generalePROF. ANGELO TUROLDOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?20,0080,007,801,93915
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,2593,758,381,69116
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,2593,758,752,16516
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,401,20015
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,6793,339,471,40815
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,401,20015
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,001,41415
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,401,20015
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,670,9439
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,361,23114
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,711,48514
309i123ME-4o5599FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-Metodi di riabilitazione oncologicaPROF.SSA GIUSEPPINA PASQUAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?6,6793,338,471,70815
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?28,5771,437,292,40314
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?14,2985,717,362,12514
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?14,2985,717,361,54014
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?35,7164,297,572,22714
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?7,1492,868,141,68414
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?71,4328,575,142,13314
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?23,0876,927,231,71713
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?28,5771,437,291,9067
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?27,2772,736,732,13611
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?21,4378,577,212,65114
309i123ME-5o4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-FARMACOLOGIAPROF. GASTONE SABBADINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?76,9223,084,772,29213
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?21,4378,577,001,46414
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?7,1492,867,501,40214
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?53,8546,155,692,09013
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?7,1492,868,361,71614
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?14,2985,718,001,85214
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?16,6783,337,421,65612
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?35,7164,296,711,62314
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?14,2985,718,001,8527
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?12,5087,508,251,8548
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,071,43814
309i123ME-6o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIA E CHIRURGIA GENERALE-MEDICINA INTERNAPROF. LORENZO PASCAZIOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?33,3366,676,832,79412
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?35,7164,296,712,18514
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?28,5771,437,712,11914
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?50,0050,006,502,39812
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?28,5771,437,291,90614
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?71,4328,574,502,89714
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?25,0075,008,002,12112
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?9,0990,918,181,74911
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,007,751,2998
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?54,5545,456,452,50011
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?7,1492,868,571,72014
309i124ME-1o22769FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF. PAOLO MANGANOTTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?41,6758,336,422,13912
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,501,50014
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,571,05014
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,6992,319,151,61013
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,790,77314
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,601,02015
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,201,47015
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,601,49715
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,251,29912
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,670,9439
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,141,35514
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?7,1492,867,712,11914
309i124ME-3o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-ESERCIZIO E PLASTICITA' DEI TESSUTI PERIFERICIPROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,151,46013
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?40,0060,007,002,00015
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?60,0040,005,601,96015
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?33,3366,677,332,05515
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?13,3386,678,331,88615
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,201,32715
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?57,1442,866,932,34414
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?38,4661,546,692,26613
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,931,43814
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,671,4919
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,931,43814
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?20,0080,007,601,85515
309i124ME-4o30400FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-METODI DI RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ADULTAPROF.SSA EVA BONAZZIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?35,7164,296,292,28114
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,1492,867,711,53214
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,6793,338,671,70015
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,001,41415
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,571,05014
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,800,74815
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,800,74815
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,790,77314
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,911,44311
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,851,46013
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,6793,338,871,66815
309i124ME-5o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROLOGIA E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROMOTORIE-NeurologiaPROF.SSA RITA MORETTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?6,6793,339,471,40815
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,711,48514
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?26,6773,336,872,06115
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,1492,869,001,64814
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,931,43814
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?6,6793,337,872,12515
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,401,20015
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,601,02015
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,0010,000,0003
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,181,33611
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,1492,868,792,24214
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,601,02015
309i125ME-4o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIAPROF. LUIGI MURENAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,201,32715
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,601,49715
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?28,5771,436,862,13314
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?14,2985,718,641,91314
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,931,43814
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,291,48514
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,571,05014
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,790,77314
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,0010,000,0003
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,251,29912
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,1492,868,792,24214
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,401,20015
309i125ME-5o22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-TRAUMATOLOGIAPROF. LUIGI MURENAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,141,35514
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,001,41415
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?8,3391,678,081,70612
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?9,0990,917,911,67611
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?30,7769,237,772,18913
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,381,49613
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?23,0876,926,771,96713
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?15,3884,626,921,90013
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,001,4149
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?10,0090,008,001,73210
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,007,801,32715
309i125ME-6o16487FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-ORTOPEDIA INFANTILEPROF.SSA DANIELA DIBELLOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?23,0876,927,002,14813
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,2593,758,191,66716
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?58,8241,186,182,50317
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?6,2593,758,751,67716
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,8894,129,001,60917
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,931,43814
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?28,5771,437,712,11914
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,071,43814
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,141,3557
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,4149
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,1492,869,001,64814
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,131,45216
309i125ME-7o5690FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA INFANTILEPROF. ROBERTO SFREDDOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?14,2985,718,211,89714
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?5,8894,128,471,68417
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?31,2568,756,941,71316
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,121,36717
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,291,27317
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,831,46318
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,650,96717
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,650,96717
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,770,79913
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,750,82912
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,251,29916
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,650,96717
309i125ME-8o22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA DELL'ADULTOPROF.SSA ERICA DUDINEInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,471,14417
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?5,8894,128,471,68417
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,121,36717
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,881,45216
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?12,5087,508,251,85416
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTRODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,650,96717
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTRODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,291,27317
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTRODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,291,27317
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTRODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,061,39116
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTRODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,801,47010
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTRODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,541,08213
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,061,39116
309i126MEo16122FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO IDROKINESITERAPIAPROF.SSA Francesca POLICASTROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?12,5087,508,251,85416
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?14,2985,717,361,54014
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?64,2935,714,862,47414
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?21,4378,577,862,47414
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?7,1492,868,142,23214
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,851,46013
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,3391,678,081,70612
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?15,3884,628,081,90013
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,001,4143
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,501,5008
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?9,0990,918,181,74911
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,931,43814
309i127ME-1o5702FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-ReumatologiaPROF. FABIO FISCHETTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?8,3391,678,331,74812
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,151,46013
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?30,7769,237,542,59013
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,6992,318,691,72713
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?15,3884,628,541,94613
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,007,751,29912
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,3391,677,581,49812
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,501,50012
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,711,4857
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?10,0090,008,001,73210
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,151,46013
309i127ME-2o22798FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-DOLORE E CRONICITA' IN REUMATOLOGIAPROF.SSA PAOLA TOMIETTOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,007,821,33611
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?15,3884,627,621,73413
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?46,1553,856,772,48613
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,851,46013
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,081,38513
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,311,26413
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,3391,677,831,62512
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,621,49613
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,181,33611
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,881,4528
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,6992,318,921,68513
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?15,3884,627,152,07013
309i127ME-4o30402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-TERAPIA FISICA STRUMENTALEPROF.SSA CRISTIANA MUZZIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?8,3391,677,581,49812
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,381,49613
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?46,1553,857,002,63113
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,770,79913
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?7,6992,318,691,72713
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,541,08213
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,311,26413
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,541,08213
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,451,15711
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,331,2479
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,770,79913
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,851,46013
309i127ME-6o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN REUMATOLOGIA-FISIOTERAPIA IN PATOLOGIA REUMATICA DELL'ADULTOPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,851,46013
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,1492,867,931,62414
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?50,0050,005,792,51214
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?15,3884,627,852,38113
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?35,7164,296,713,01014
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?7,6992,317,541,44713
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?16,6783,336,421,44112
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,007,821,33611
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,6783,337,671,7956
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?12,5087,507,881,7638
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?35,7164,296,931,83114
309i128ME-1o13305FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato respiratorioPROF. Marco CONFALONIERIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?23,0876,926,541,73713
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,1492,868,361,71614
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,6793,338,071,65215
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,201,32715
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,201,32715
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,401,20015
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,601,49715
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,001,41415
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,0010,000,0003
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,4149
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,311,26413
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,6793,338,471,70815
309i128ME-2o12402FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-Malattie apparato cardiovascolarePROF. MARCO MERLOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,001,41415
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,1492,867,501,40214
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?7,6992,317,771,57713
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?53,8546,155,692,99713
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?14,2985,717,572,22714
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?58,3341,676,082,69112
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?61,5438,465,772,80513
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?53,8546,155,692,58413
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?28,5771,436,862,5877
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?53,8546,155,692,58413
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?38,4661,546,921,90013
309i128ME-4o4529FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-GeriatriaPROF. LORENZO PASCAZIOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?76,9223,085,003,03813
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,009,001,41415
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,001,41415
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,201,32715
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,6793,339,071,61115
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,571,05014
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?7,6992,318,691,72713
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,711,48514
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,141,35514
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,911,44311
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,621,49613
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,6793,338,271,69215
309i128ME-5o27871FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA CARDIOLOGICAPROF. NICOLA GALIAZZOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,931,43814
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,1492,868,141,68414
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,501,50014
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,501,50012
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?21,4378,578,072,05214
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,141,35514
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?14,2985,717,791,78014
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,291,48514
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,007,921,38513
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,711,4857
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,851,46013
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?42,8657,146,791,89714
309i128ME-6o26254FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA RESPIRATORIAPROF.SSA SABRINA PLANISCIGInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,007,921,38513
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,6793,338,471,70815
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,201,32715
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,401,20015
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,6793,339,271,52615
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,201,32715
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,201,47015
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,001,41415
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)6,6793,338,871,66815
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,101,37510
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,141,35514
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?21,4378,577,861,99514
309i128ME-7o13261FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA GERIATRIA-FISIOTERAPIA IN ETA' GERIATRICAPROF. Matteo MILLEVOIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,801,47015
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?50,0050,006,752,58612
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,451,15711
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?9,0990,918,451,77711
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,451,15711
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?18,1881,827,451,72511
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?20,0080,007,202,35810
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?10,0090,008,301,79210
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,6783,338,171,9516
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?25,0075,008,002,1218
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?8,3391,677,831,62512
309i129ME-1o11794FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-Diagnostica per immagini e neuroradiologiaPROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?27,2772,736,732,70011
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?46,1553,856,771,96713
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?50,0050,005,753,11312
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?18,1881,828,001,95411
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?7,6992,318,691,72713
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,381,49613
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,621,49613
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?15,3884,627,621,73413
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)8,3391,678,081,70612
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,4146
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,501,11812
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?30,7769,237,312,49313
309i129ME-3o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 1PROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?15,3884,627,621,73413
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,151,46013
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?23,0876,927,232,29213
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,081,38513
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,541,08213
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,381,49613
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,007,921,38513
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,381,49613
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,501,50012
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,291,4857
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,851,46013
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,621,49613
309i129ME-4o12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA-METODI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 2PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,381,49613
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?11,5488,468,151,81226
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?11,5488,468,151,81226
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?11,5488,468,151,81226
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,311,26426
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,650,95926
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?3,8596,159,231,44926
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?7,6992,318,461,73726
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,201,4705
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,831,46423
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,251,29924
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?7,6992,318,691,72726
309i181ME-1o8321FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA RITA MORETTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?3,8596,158,541,94626
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?29,1770,836,792,44924
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,0096,007,881,86225
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?24,0076,006,882,10425
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,681,48925
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,881,45224
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,1795,838,291,96824
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?12,5087,508,252,16524
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,501,5004
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?14,2985,718,141,88421
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?9,5290,488,521,78921
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?28,0072,006,922,48125
309i181ME-3o16670FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-NEUROPSICHIATRIA INFANTILEPROF.SSA GIUSEPPINA GUARINOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?20,8379,177,462,12124
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?3,7096,307,811,46727
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?11,1188,897,781,98827
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,4192,598,412,02327
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?29,6370,377,073,13827
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,891,44927
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?11,5488,468,151,81226
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?3,7096,308,591,61627
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,007,601,2005
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?4,3595,658,611,63523
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?4,1795,838,421,97724
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?25,9374,077,372,16327
309i181ME-5o27906FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHEPROF.SSA GIUSI ZANDAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?14,8185,197,702,05227
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?8,0092,007,801,60025
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?19,2380,777,541,80226
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?12,0088,007,961,77725
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,8596,158,541,62326
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?15,3884,627,961,87026
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?12,0088,007,841,73625
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?15,3884,627,381,92326
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)13,3386,678,531,89315
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?4,5595,458,411,64222
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?11,5488,468,151,81226
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?23,0876,927,232,29226
309i181ME-6o5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE F.C.S.-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E MOTORIEPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?26,9273,087,272,14026
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?26,6773,337,271,84315
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,6793,338,671,70015
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,001,41415
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,001,41415
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,401,20015
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,401,20015
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,401,20015
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,501,5004
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,361,23114
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,081,38513
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,401,49715
309i183ME-1o5970FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. FRANCESCO DE SETAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,201,32715
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?38,8961,116,722,51218
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?47,0652,945,182,17617
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?88,8911,113,061,77918
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?57,8942,115,052,96419
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?36,8463,165,952,70419
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?89,4710,532,841,69419
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?89,4710,533,791,79419
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)87,5012,502,631,6548
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?94,125,883,351,67817
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?87,5012,503,001,80316
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?42,1157,896,162,97819
309i183ME-2o4589FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-PEDIATRIAPROF. TARCISIO NOTInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?94,745,262,581,38919
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?37,5062,507,192,06816
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?12,5087,508,061,81916
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,061,39116
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,251,29916
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,441,17116
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,441,17116
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,251,29916
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,801,4705
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,201,32715
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,801,47015
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?12,5087,507,881,76316
309i183ME-4o29309FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEONATALEPROF.SSA EMILY ESPOSITOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,501,50016
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?43,7556,256,501,62016
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?43,7556,255,562,34416
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?12,5087,507,882,61916
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?12,5087,508,062,27716
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?6,2593,758,561,69416
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?6,2593,757,812,06816
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?6,2593,758,002,12116
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)33,3366,676,330,9436
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?6,6793,338,271,69215
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?6,6793,338,271,69215
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?31,2568,756,942,58516
309i183ME-5o6745FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA NEUROLOGICA IN PEDIATRIAPROF.SSA SERENA CANOVAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?12,5087,507,311,99116
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?31,2568,757,502,09216
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,691,48816
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?6,2593,759,311,48816
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,441,17116
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,441,17116
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,251,29916
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?6,2593,759,131,57616
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,181,33611
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,201,32715
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,141,35514
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,2593,758,751,67716
309i183ME-6o24091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICAPROF.SSA ARIANNA COIDESSAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,881,45216
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?46,6753,336,472,60415
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?43,7556,256,132,57116
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?43,7556,255,942,74916
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?37,5062,507,003,06216
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?12,5087,508,062,27716
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?56,2543,755,132,78116
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?62,5037,505,192,96316
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)71,4328,574,292,9627
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?42,8657,146,363,24314
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?25,0075,007,002,23612
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?62,5037,504,812,83316
309i183ME-7o7274FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE CLINICHE E RIABILITATIVE IN GINECOLOGIA E PEDIATRIA-METODI DI RIABILITAZIONE F.C.S. E LINGUISTICHE IN ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA MAGDA GREGORATInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?62,5037,504,442,97816
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?9,5290,487,952,08121
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,7695,248,761,63021
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?11,7688,248,001,78217
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,141,35521
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,861,45721
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,711,48521
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,141,35521
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,541,08213
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,291,27821
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,291,27821
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?4,7695,248,051,98821
309i184ME-1o4255FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-STATISTICA PER LA RICERCAPROF. LUCIO TORELLIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?5,0095,008,701,64620
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?50,0050,005,832,91118
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?47,0652,946,062,50817
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?22,2277,787,722,35218
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,8894,129,001,60917
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?5,5694,448,891,62918
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?27,7872,226,782,32318
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?11,1188,897,782,12318
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)28,5771,436,862,5877
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?17,6582,358,062,36317
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?11,7688,248,531,85117
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?61,1138,894,942,71818
309i184ME-2o9731FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ECONOMIA AZIENDALEPROF. ALESSANDRO VATTOVANIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?33,3366,676,832,79418
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?21,0578,957,052,32819
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,0090,007,851,68220
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?11,1188,897,281,88018
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,0095,008,101,60920
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?5,0095,008,401,65520
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?15,0085,007,301,52020
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?10,0090,007,551,53220
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)16,6783,337,171,4636
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,6783,337,331,59918
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?15,7984,217,631,75419
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?60,0040,005,352,41420
309i184ME-3o20238FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-ANTROPOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIEPROF.SSA PATRIZIA QUATTROCCHIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?50,0050,005,701,97720
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?65,0035,005,251,63920
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?50,0050,005,102,16620
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?55,0045,005,302,23820
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?31,5868,426,532,50019
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?60,0040,005,201,83320
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?40,0060,006,052,17920
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?35,0065,005,701,97720
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)66,6733,334,472,57915
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,6783,336,671,97218
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?31,2568,756,382,14716
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?45,0055,005,801,99020
309i184ME-4o5601FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLE RISORSE PER LA SALUTE E LA RICERCA-DEONTOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONEPROF. ROBERTO MARCOVICHInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?60,0040,005,201,83320
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i219MEo12253FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO CARTELLA 1PROF.SSA LORELLA PELLEGRINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?5,8894,127,941,58917
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,2593,757,631,99616
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?11,7688,247,291,93317
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?8,3391,677,332,05512
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,171,46318
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?16,6783,337,172,33918
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?11,1188,897,282,28118
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)12,5087,507,502,50016
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,6783,337,332,05518
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?5,5694,448,061,61518
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?5,5694,448,222,09618
309i272MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)MODIFICAZIONI INDOTTE DALL'ATTIVITA' FISICA IN ORGANI ED APPARATIPROF. GIORGIO DELBELLOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?22,2277,786,722,51218
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?12,5087,507,501,5818
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,007,000,0004
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,711,4857
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,001,4146
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,881,4528
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,881,4528
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,881,4528
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,201,4705
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,291,4857
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,501,5006
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?25,0075,007,632,7818
309i274MEo30388FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVAPROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDUInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?12,5087,508,251,8548
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,6793,338,401,70545
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,001,41439
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,7695,248,691,84542
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,171,34129
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?11,6388,378,791,82443
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,3397,679,191,41843
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?6,5293,489,021,81246
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,5097,509,651,08540
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,1396,889,001,52132
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,3897,629,381,30842
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,2297,789,691,31445
309i275MEo22152FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)IL BENDAGGIO FUNZIONALEPROF.SSA ERICA DUDINEInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?6,8293,188,911,66344
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,131,4528
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,801,4705
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,001,4146
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,001,4146
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,251,2998
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,881,4528
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,141,3557
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,401,2005
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,4146
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,881,4528
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,251,2998
309i276MEo2583FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA DI SUPERFICIE: IL TRONCOPROF. GIORGIO DELBELLOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?12,5087,508,631,8678
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?3,4596,558,281,59529
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?13,7986,217,551,94029
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,5796,438,001,53528
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,4596,559,001,53129
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?6,9093,108,621,71029
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,341,49229
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?3,4596,558,381,60629
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,1492,868,571,72028
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?4,5595,458,551,64422
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,7096,308,931,56227
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?20,6979,317,521,83129
309i362ME-1o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA IN PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?10,3489,667,721,92829
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?17,2482,767,592,04329
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?11,1188,897,781,98827
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?60,7139,295,572,69228
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?13,7986,217,972,09229
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?6,9093,108,311,98529
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?48,2851,726,032,68429
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?28,5771,436,642,20728
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)12,5087,506,752,0468
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?20,0080,007,352,43520
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?17,3982,617,572,10223
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?62,0737,935,342,39729
309i362ME-2o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?57,1442,865,642,27128
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?17,8682,147,712,11928
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?13,7986,217,971,82929
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,4596,558,691,60029
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,971,42629
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,071,38829
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,171,34129
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,861,45629
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,561,06627
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,41424
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,041,40128
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?3,4596,558,791,88229
309i362ME-3o20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-RIEDUCAZIONE POSTURALEPROF.SSA MANUELA DEODATOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,761,47829
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,9093,108,001,64029
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?32,1467,867,111,87728
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,4596,558,071,85629
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,4596,559,211,44829
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?3,4596,558,791,58429
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,661,49229
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?3,4596,558,481,61129
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,1492,868,571,72028
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,751,47924
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,251,29928
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,171,34129
309i362ME-4o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TEORIA E METODI DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA-FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDEPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?10,3489,668,141,77629
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i365MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PROGETTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA IN TRIVENETOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?10,0090,008,001,73210
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?11,1188,898,111,7929
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?22,2277,787,561,8929
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?11,1188,898,111,7929
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?10,0090,007,702,36910
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?10,0090,008,301,79210
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?10,0090,008,001,73210
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)14,2985,717,571,6787
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?11,1188,898,111,7929
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?12,5087,507,881,7638
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?20,0080,008,102,02210
309i410MEo4437FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INVECCHIARE IN BUONA SALUTE E RIMANENDO ATTIVI: I CONCETTI DI HEALTHY AGEING ED ACTIVE AGEINGPROF. GASTONE SABBADINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?20,0080,007,202,35810
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?23,8176,197,102,34821
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?12,5087,507,502,50016
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?20,0080,007,202,56115
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?21,4378,577,432,74414
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?9,5290,487,382,19321
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?54,5545,455,362,72322
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?52,3847,625,522,68421
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)50,0050,005,362,43814
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?40,0060,006,002,82815
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?26,6773,336,672,74915
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?65,2234,784,132,30923
309i454MEo15648FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ICF E POLITICHE PER LA DISABILITA'PROF.SSA LUCILLA FRATTURAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?68,1831,824,272,49022
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?33,3366,676,330,9433
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,001,4143
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?33,3366,676,330,9433
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,001,4143
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,001,4143
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,001,4143
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,001,4143
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,001,4143
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,001,4143
309i455MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO TESIPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?33,3366,677,332,0553
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?9,0990,918,182,10322
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,5389,478,372,53819
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?13,3386,677,532,57915
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,2593,758,382,17616
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?8,7091,308,262,38123
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?21,7478,268,262,64123
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?8,7091,308,262,38123
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)37,5062,506,753,23124
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?36,8463,166,583,18419
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?9,0990,918,182,10322
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?44,0056,006,123,06425
309i456MEo10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)LABORATORIO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?44,0056,006,002,96725
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,501,5008
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?12,5087,508,251,8548
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,251,2998
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,881,4528
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,501,5008
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,131,4528
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,881,4528
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,711,4857
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?12,5087,508,631,8678
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,007,380,9928
309i457ME-1o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 1PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,007,751,2998
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,751,47912
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,751,47912
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,751,47912
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,751,47912
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,801,47010
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,008,801,47010
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,801,47010
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,001,4143
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,4149
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,251,29912
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?8,3391,677,831,62512
309i457ME-2o5222FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)INGLESE SCIENTIFICO-Inglese Scientifico 2PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONEInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,801,47010
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?12,0088,008,201,83325
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,221,31723
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,131,36424
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,331,24718
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?4,0096,009,081,52125
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,421,18226
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,191,33126
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,521,10025
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,371,22319
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,351,23723
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?3,8596,159,231,44926
309i458MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANALISI DEL MOVIMENTOPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,851,46026
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,0096,008,121,58325
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,401,20020
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,381,21824
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,571,05021
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,521,10025
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,521,10025
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,401,20025
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,501,11824
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,251,29924
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,640,97525
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,760,81425
309i459MEo20179FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)TRATTAMENTO TRIGGER POINT E FASCIAPROF.SSA MANUELA DEODATOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,041,39925
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,2593,758,001,62016
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,251,29912
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?33,3366,677,082,92912
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?9,0990,919,001,70611
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?50,0050,005,633,48016
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?12,5087,508,442,31816
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,251,29916
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,501,1186
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?42,8657,147,213,02814
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?20,0080,007,402,24515
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,2593,759,131,57616
309i519MEo22379FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)PATOLOGIE DELLO SPORTPROF. LUIGI MURENAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?37,5062,506,633,16016
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i545MEo5596FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO PER LA FISIOTERAPIAPROF.SSA Susanna MEZZAROBBAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i546MEo10070FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)CULTURA, METODOLOGIA E SERVIZIO PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOPROF.SSA MELANIA SALINAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?10,5389,478,682,20219
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?5,2694,749,261,48119
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,741,48119
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,840,67019
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,0010,000,00018
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?5,5694,447,391,25318
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?5,5694,448,061,61518
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,601,02015
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,630,99216
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?5,2694,748,321,65619
309i600ME-1o8117FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ANATOMIA UMANA-BIOCHIMICAPROF.SSA ELEONORA MARSICHInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?5,5694,448,561,67418
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?13,0486,968,432,20323
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?8,3391,679,211,60724
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,251,29924
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,501,11824
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,221,31723
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,091,38023
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,961,42923
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,141,35514
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,211,32119
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,740,84523
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?12,5087,508,002,12124
309i601ME-1o10091FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PEDAGOGIA GENERALEPROF.SSA DANIELA SAMASSAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,3595,658,871,59623
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?26,0973,917,652,33323
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,3595,658,741,62123
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,3595,659,131,51223
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,611,01023
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,860,62522
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?9,5290,487,811,65121
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?9,0990,918,321,76822
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,291,4857
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,251,29916
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,141,35521
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?26,0973,917,132,07123
309i601ME-2o8778FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-PSICOLOGIAPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?18,1881,827,861,91422
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?24,0076,007,842,05325
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,921,44025
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?8,3391,678,581,75424
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?12,5087,508,132,14724
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,161,34725
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?20,0080,008,162,31025
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?4,0096,008,481,96225
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)18,1881,827,862,24222
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?13,3386,677,932,29415
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?10,5389,478,372,20619
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?24,0076,007,602,24525
309i601ME-3o10382FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)SCIENZE UMANE E COGNITIVE-RELAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALEPROF.SSA Antonella MONTICCOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?20,8379,177,081,89124
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,0084,007,881,86225
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,521,10025
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,401,20025
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,640,97525
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,640,97525
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,640,97525
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?4,0096,009,321,40625
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,001,4143
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,401,20020
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,381,21824
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?4,0096,008,961,56225
309i602ME-1o4972FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,521,10025
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,0084,008,002,19125
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?8,0092,008,881,70525
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,0096,008,841,93325
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?21,7478,267,872,30923
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,521,10025
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,1795,839,041,54124
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,251,29924
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,7695,249,481,33221
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?5,2694,748,792,06719
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?4,5595,458,682,00922
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?12,0088,008,561,85625
309i602ME-2o26251FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-ERGONOMIAPROF.SSA BARBARA CACCIATORIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?8,0092,008,522,06225
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?36,0064,006,882,37225
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?16,6783,337,672,11524
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?24,0076,007,481,90025
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?20,0080,008,282,05025
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?44,0056,006,002,28025
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?40,0060,006,442,60925
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?16,0084,007,161,80425
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)25,0075,007,251,7854
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?12,5087,507,691,68516
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?6,2593,757,811,55016
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?62,5037,505,632,28824
309i602ME-3o5602FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-TERAPIA OCCUPAZIONALEPROF.SSA LOUISE MARINInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?45,4554,555,822,24922
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?20,0080,007,322,29325
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?20,0080,007,562,40125
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,1795,838,671,62524
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,1795,838,791,60724
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,401,20025
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,3391,677,831,97224
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?4,0096,008,721,61325
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,001,4143
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?5,2694,749,421,38919
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?4,7695,248,761,63021
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?33,3366,676,832,30324
309i602ME-4o4401FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)ASPETTI LEGALI, BIOETICI NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. ERGONOMIA E MEDICINA DEL LAVORO-MEDICINA LAVOROPROF.SSA Francesca LARESE FILONInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?16,0084,008,121,92525
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,6992,317,651,51826
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?15,3884,627,732,08626
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?15,3884,628,191,92226
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?15,3884,628,542,22326
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,401,20025
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,161,34725
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?16,0084,008,361,95725
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,0010,000,0004
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,061,39116
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,880,60024
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?3,8596,158,881,57726
309i603ME-1o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA UMANAPROF. ANTONIO BAVAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,0096,008,481,62825
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?15,3884,627,732,08626
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?16,0084,007,762,12225
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?12,0088,008,321,84925
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?15,3884,627,962,41026
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,730,86222
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,3595,659,261,45123
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?8,7091,308,521,76623
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,401,2005
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,291,27317
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,750,82924
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,921,44025
309i603ME-2o2714FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-FISIOLOGIA CARATTERIZZANTEPROF. ANTONIO BAVAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,008,701,48723
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?20,0080,007,802,22725
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?16,0084,008,122,21525
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,0096,008,961,56225
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?8,0092,009,121,63325
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,281,28125
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?24,0076,007,362,13325
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?16,6783,337,672,11524
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)33,3366,677,332,0556
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?5,8894,128,471,68417
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?5,5694,448,221,65218
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?24,0076,007,842,32725
309i603ME-3o4333FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE-PATOLOGIA GENERALEPROF. RENZO MENEGAZZIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?16,0084,007,761,81725
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
309i639SMo6789FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)BIOCHIMICA IPROF. MARCO SCOCCHIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?n.c.n.c.n.c.n.c. <3
 Questo sito utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più: Note legali e privacy
X