Selezione()Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute / INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT... /
non frequentantefrequentanteinfo
Scarica tabella formato .csv
CIDCorsoTipo corsoInsegnamentoDocente/iParagrafoQ.QuesitoP1P2MediaDeviazione standardN.
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,1383,877,942,19993
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?15,0584,958,092,13493
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,0598,959,091,41595
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,0697,949,341,32397
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?6,2593,758,591,69396
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,0698,948,991,45594
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,381,21896
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,761,47829
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,231,30990
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,680,92594
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?5,1594,858,721,64897
306i069ME-1o5631INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICAPROF. Alessandro ACQUAVITAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,0498,969,041,43696
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,6783,337,632,19890
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?21,1178,897,382,33190
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?32,2267,786,962,25590
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?15,2284,788,362,17592
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,1597,858,671,75693
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?46,6753,336,102,41390
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?47,8352,176,082,32392
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)17,2482,767,172,30629
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?6,1793,837,911,90681
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?6,1793,838,511,90081
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?14,2985,717,901,91091
306i069ME-2o24940INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATAPROF. FRANCESCO NAPOLETANOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?46,1553,856,212,42991
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,3083,708,042,15792
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,8789,138,321,81792
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,0898,929,171,38193
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,0598,959,571,10295
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,1197,899,011,58695
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,0498,969,700,95996
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,0498,969,601,06596
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,5097,508,751,56140
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,391,21088
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,461,15289
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,620,99795
306i069ME-3o11286INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICAPROF. ADAMO PIO D\'ADAMOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,0498,969,351,27596
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?19,4880,527,582,21877
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?37,6662,346,752,76477
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?30,2669,747,112,77076
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?17,1182,897,682,46176
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?14,6785,337,912,22875
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?16,0084,007,802,40075
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?20,0080,007,442,35175
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,6992,318,292,03252
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?10,4589,557,822,15167
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?11,4388,578,012,10870
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?3,9096,108,991,78477
306i070ME-1o19694INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANAPROF.SSA DEBORAH BONAZZAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?25,9774,037,222,35677
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?23,3876,627,312,17677
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?33,7766,236,992,38277
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?22,3777,637,662,13776
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?7,7992,218,441,74077
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?3,9596,058,781,60376
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?18,4281,587,741,97676
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?14,6785,337,951,95275
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)3,4596,558,381,60629
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,9097,108,421,59269
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?6,9493,068,491,83372
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,3098,708,531,66477
306i070ME-2o26189INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIAPROF. FULVIO CELSIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?17,3382,677,772,15875
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?23,0876,927,202,48291
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?26,6773,337,402,45890
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,2695,748,861,59594
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,1996,818,981,53094
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,1197,898,791,54295
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?13,0486,968,241,95392
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?3,2396,778,741,58693
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)6,2593,758,191,66732
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,021,40686
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,271,28990
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?20,6579,357,632,05292
306i071ME-4o24296INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALEPROF.SSA ANTONELLA GERIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?3,1996,818,661,59594
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'InsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?13,9886,028,012,24193
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'InsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,3095,708,461,73293
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'InsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,0598,959,061,42895
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'InsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,0698,948,891,48494
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'DocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,831,46395
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'DocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,1397,878,651,56294
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'DocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,1397,878,811,53994
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'DocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,531,50053
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'DocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,001,41487
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'DocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,391,21093
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'Interesse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?5,2694,748,541,66695
306i071ME-5o16260INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICAPROF.SSA ADRIANA FASCI\'Interesse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?3,1696,848,741,58495
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?12,9087,107,972,13393
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?3,3096,708,681,59691
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,0598,959,221,35595
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,0898,929,111,41093
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,0698,949,121,40694
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,1597,858,891,52093
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,1197,899,041,47295
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,931,43659
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,1598,859,051,43887
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,481,13293
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?4,2195,798,811,60595
306i071ME-6o10091INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICAPROF.SSA DANIELA SAMASSAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?3,1996,818,761,58294
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?9,5290,488,131,85084
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?3,5796,438,571,61384
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,4197,599,011,49383
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,3897,628,991,61584
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,1898,829,131,40485
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,2098,809,041,44383
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,181,33884
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,5097,508,531,58140
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,5397,479,041,48879
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,5097,509,161,43680
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,3897,628,951,51184
306i073ME-1o6545INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALEPROF.SSA VIOLETTA BORELLIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?2,4197,599,011,49383
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?20,4879,527,532,10883
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?14,4685,547,941,83983
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?22,6277,387,652,36384
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,8295,188,781,62883
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?4,7695,248,831,61784
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?7,3292,688,351,72182
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?15,4884,528,011,97984
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,5092,508,281,71740
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,5097,508,451,58080
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?6,1093,908,741,67382
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?7,3292,688,431,72582
306i073ME-2o5873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICAPROF. SERGIO CROVELLAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?13,1086,908,201,95784
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?25,8874,127,332,20985
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?7,1492,868,181,79484
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?11,7688,248,351,93985
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,4996,518,601,71486
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,2298,788,951,47382
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,3391,678,081,90484
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?8,2491,768,321,74485
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)8,8991,118,091,72345
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,5397,478,581,69679
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,761,47780
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?14,9485,068,082,06487
306i073ME-3o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?9,4190,598,222,04385
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?10,3989,617,882,11477
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?9,3390,678,251,98175
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?12,0088,008,161,93375
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,5893,428,491,81776
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,3298,688,751,64776
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?10,8189,198,081,99274
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?14,4785,538,052,07076
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)3,6496,368,401,77555
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,7497,268,551,71373
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,6797,338,831,55275
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?3,9596,058,301,73276
306i074ME-4o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICAPROF.SSA FRANCA PLACENTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?11,8488,167,992,08776
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?14,2985,717,882,29077
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?5,3394,678,451,66875
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,011,41076
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,6097,408,901,53477
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,951,43274
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,6797,338,911,65975
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,3598,659,081,43174
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,161,34668
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,081,38272
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,7097,309,181,43774
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,331,25076
306i074ME-5o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,191,33274
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,8883,127,912,09077
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?11,8488,168,181,93176
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,6097,408,861,54377
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,6097,408,861,54377
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,3298,688,871,49976
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,6397,379,041,49176
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,6797,338,991,51075
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)1,5298,488,971,62366
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,3798,638,951,48073
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,3398,679,091,42575
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,3098,709,161,39677
306i074ME-6o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?2,6397,378,841,67176
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?8,0092,008,561,85675
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,4895,528,751,75667
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,371,22571
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?8,2291,788,811,94973
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,650,96768
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,4598,558,671,53969
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,4598,559,141,40769
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,7695,248,481,65142
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,181,33862
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,321,25766
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?12,6887,328,272,07671
306i096MEo11833INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LINGUA INGLESEPROF.SSA JULIA FILINGERIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?2,9997,018,731,58067
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?27,6372,376,762,18276
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?37,3362,676,372,50275
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?45,9554,055,802,76674
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?28,0072,007,002,36675
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?16,0084,007,842,05375
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?32,4367,576,352,63874
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?43,8456,165,922,71473
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)23,5376,476,882,34934
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?25,7674,247,212,33266
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?12,5087,508,001,91572
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?12,1687,847,971,89674
306i110ME-1o30777INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICAPROF. VINCENZO CANZONIERIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?46,5853,425,952,55873
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,8992,118,221,72176
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?17,5782,437,622,38174
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?8,0092,008,442,06175
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,7693,248,811,90874
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,241,30575
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,3598,659,201,51674
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,3398,679,131,54375
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)3,4596,558,281,89229
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,4398,579,071,43870
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?6,7693,248,572,03474
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,131,36176
306i110ME-2o4948INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAPROF. ENRICO ANGELO TONINInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?2,7097,309,011,63274
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,0084,007,481,90075
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?29,7370,276,972,12474
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?9,7290,288,311,78572
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,7693,248,851,79174
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?4,0096,008,801,60075
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,2291,788,521,75373
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?8,1191,898,421,74874
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,291,48528
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,8297,188,631,58671
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?9,7290,288,261,89372
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?4,0096,008,961,56275
306i110ME-3o4551INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIAPROF. LUIGI CANDUSSIOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?6,7693,248,451,71074
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?21,0578,957,532,23376
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?25,6874,327,462,48374
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?25,6874,327,262,47274
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?16,0084,008,002,28075
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?10,5389,478,212,09876
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?14,6785,337,992,24875
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?24,3275,687,612,34774
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)20,6979,317,932,24329
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,1883,827,821,96368
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?13,8986,117,932,03772
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?4,0096,008,521,74675
306i111ME-2o4529INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIAPROF. LORENZO PASCAZIOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?26,6773,337,232,46975
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?9,3390,677,971,81875
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?36,3663,646,472,75777
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?18,0681,947,562,10172
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?14,4785,538,092,17276
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?9,5990,418,161,97973
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?36,1163,896,782,65772
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?24,3275,687,162,39474
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)24,1475,867,342,32329
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,9083,107,932,21071
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?17,3982,617,612,22169
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?8,0092,008,521,96275
306i111ME-3o3625INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICAPROF. BRUNO FABRISInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?27,7872,227,072,34172
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?9,0990,918,181,85777
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?23,3876,627,822,30077
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,0096,008,761,60775
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,9096,109,261,43677
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?3,9096,109,181,47577
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?6,4993,518,581,70177
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?10,5389,478,571,81676
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)8,8291,188,241,75034
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?4,1795,838,791,60772
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,9096,109,101,50877
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,6097,409,011,62477
306i111ME-4o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZAPROF.SSA MICHELA ZANETTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?3,9096,108,521,62577
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?5,3394,678,491,66875
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?22,3777,637,782,43776
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?6,6793,338,671,70075
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,9596,059,051,53076
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?3,9596,059,011,66676
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?7,8992,118,541,85376
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,6397,378,801,67876
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)6,2593,758,381,94932
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,7497,268,711,70073
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?5,3394,678,891,85275
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,6797,339,151,44975
306i111ME_1o8123INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE MEDICHEPROF.SSA MICHELA ZANETTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?5,2694,748,551,78076
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?1,2898,728,781,51678
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,4193,598,491,91378
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,2898,729,131,40878
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,5697,449,221,41178
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,3298,689,261,34176
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,181,33677
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,3098,709,161,53077
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,2297,788,891,52445
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,3598,658,921,48774
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,2898,729,321,30678
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,921,43978
306i112ME-4o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICOPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,3098,709,001,45977
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,541,50078
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?14,1085,908,031,95478
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?10,2689,748,531,81078
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,1394,878,971,71078
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,231,31078
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,5697,448,831,66778
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?3,9096,108,681,84177
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,741,48138
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,3598,658,641,53974
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,121,36878
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,2898,729,091,42578
306i112ME-5o11482INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICOPROF.SSA DANIELA DE MATTEISInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,3098,708,651,53577
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?3,8596,158,621,61978
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?8,9791,038,551,77378
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,3098,709,081,43077
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,6097,409,171,43677
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,351,23978
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,2898,729,171,39178
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,2898,729,241,48778
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,3397,678,981,71843
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,3598,659,041,58174
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,5697,449,291,50378
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,2898,729,171,52378
306i112ME-6o8183INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITAPROF. FERRUCCIO DEL SAVIOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,3098,709,231,49477
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,861,45566
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,7789,238,222,15265
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,5698,449,171,39864
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,0896,929,201,59065
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,411,19366
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,5298,489,331,30766
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,451,15766
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,581,49819
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,6198,399,291,33762
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,5298,489,151,40666
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,271,28666
306i113ME-1o12576INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALEPROF.SSA SILVIA PALMISANOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,5298,489,421,24466
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,5595,458,641,77266
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,6295,388,981,71465
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,5595,459,051,69266
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,5298,489,421,41566
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,5298,489,421,41566
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,5498,469,461,39365
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,5298,489,331,47066
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,0096,008,721,95025
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,6198,399,191,55462
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,5298,489,331,47066
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,5298,489,471,38466
306i113ME-2o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIAPROF. UMBERTO LUCANGELOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,5298,489,471,38466
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,5595,458,231,62266
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?15,3884,627,982,31765
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?10,7789,238,261,93265
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,5595,458,911,73066
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?18,4681,547,972,37965
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,6295,388,751,76365
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?10,7789,238,312,05365
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,171,46318
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,6498,369,081,44161
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,0896,928,781,84465
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,181,33666
306i113ME-3o4022INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZAPROF.SSA MARINA BORTULInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?9,3890,638,641,90764
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?1,5298,488,791,66566
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?3,0896,929,021,65965
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,0896,929,021,65965
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,5298,489,381,44466
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,451,15766
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,591,03066
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,401,20065
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,191,33126
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,371,22162
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,551,07666
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,551,07666
306i113ME-4o3037INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONEPROF. UMBERTO LUCANGELOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,501,11866
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,681,48975
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?12,0088,008,282,14575
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,0595,959,031,54274
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,3398,679,291,32475
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,3398,679,131,40875
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,0096,008,801,72175
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?4,0096,008,961,68575
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,8697,148,661,58535
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,4398,579,201,37970
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?5,5694,449,011,59472
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,6797,339,111,59675
306i114ME-1o10090INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICOPROF.SSA PASQUALINA SERAFINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?5,4194,598,761,98574
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,8992,118,461,74376
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?21,3378,677,812,26175
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?12,0088,008,322,05475
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,9596,059,211,46376
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,6397,379,121,46076
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?5,3394,678,771,87375
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,6797,338,951,64875
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)6,2593,758,841,66032
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?2,7897,228,991,51472
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,281,28175
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,6797,339,231,41075
306i114ME-2o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICAPROF. GIANFRANCO SANSONInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?5,2694,748,791,96976
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?2,7497,268,551,71373
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?9,5990,418,162,08173
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?16,6783,337,882,45572
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?12,1687,848,182,23274
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,3998,619,261,34472
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?17,5782,437,822,36274
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?12,1687,848,092,12674
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,7695,248,901,60163
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?4,4895,528,481,77367
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,7897,228,901,66872
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,3798,638,701,66173
306i115ME-1o24000INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICOPROF.SSA LAURA DE BIASIOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?9,4690,548,031,94574
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,6992,318,181,70965
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?9,2390,778,711,89565
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?6,2593,758,561,69464
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,5498,469,141,41365
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,5698,449,171,39864
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,5698,449,131,42064
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,5998,419,061,44663
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,1492,867,711,53214
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,8598,158,571,55954
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,131,36262
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,5498,468,771,52765
306i189ME-1o16609INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICAPROF.SSA MARIA MALAGOLIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,5698,448,801,52364
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?3,0896,928,601,59665
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,1593,858,541,82465
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,0896,928,741,72165
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,221,31865
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,5698,449,131,42064
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,6995,319,061,55064
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,5698,449,131,42064
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)5,8894,128,121,64117
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,7598,258,701,54457
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?5,1794,838,811,63458
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?3,0896,929,251,41565
306i189ME-2o11014INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREPROF. ANDREA DI LENARDAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,7695,249,101,54063
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?26,5673,447,311,99164
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?29,6970,317,202,32664
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?6,2593,758,331,94564
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?3,1396,889,141,46764
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,5998,419,161,40563
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?17,4682,547,842,12563
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?4,7695,248,621,78663
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,1492,868,361,71614
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,8598,158,801,53254
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,5196,498,721,59857
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?14,0685,948,221,89164
306i189ME-3o23465INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAPROF. GIANLUCA CANTONInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?7,9492,068,171,84863
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?10,7789,237,851,83365
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?21,5478,467,402,02965
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?9,3890,637,941,69464
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,2593,758,421,69464
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?7,8192,198,111,69764
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?41,2758,736,562,62363
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?19,0580,957,292,14163
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)15,7984,217,791,82319
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,9296,088,271,61051
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?14,5585,457,801,93955
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?14,0685,947,701,99064
306i189ME-4o3318INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIAPROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?25,0075,007,062,34464
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,2593,758,281,81664
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,7695,248,711,63763
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,1396,888,861,70464
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?16,9283,088,092,37165
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,201,32564
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?3,1396,889,001,66864
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,111,37164
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)6,2593,758,001,62016
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,7598,258,601,55457
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,981,42062
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,2593,758,611,69264
306i189ME-5o27039INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICAPROF.SSA FILOMENA VELLAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,8495,168,691,64262
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,6995,318,451,64864
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,2593,758,281,81664
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,1396,888,671,59264
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?6,3593,658,541,69863
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,6198,398,761,53162
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?7,9492,068,131,83963
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?3,1396,888,581,59964
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)5,5694,447,721,48318
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,7796,238,451,62053
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,7298,288,521,55658
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?3,1796,838,511,60263
306i189ME-6o11040INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVEPROF. ROBERTO LUZZATIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?8,0691,948,291,87062
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,6783,337,581,99366
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?13,8586,157,552,03165
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?30,7769,236,802,56765
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?10,6189,397,922,08466
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?6,1593,858,311,68265
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?24,6275,386,882,40265
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?21,5478,467,081,94065
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)12,5087,507,311,44616
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?11,3288,687,621,93553
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?8,6291,388,281,75058
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?13,8586,157,552,03165
306i189ME-7o4243INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREEPROF. GIOVANNI MAGATON RIZZIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?21,8878,137,312,10664
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,1795,838,251,73872
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,3595,658,041,94469
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?29,8570,156,942,52767
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?30,5669,446,852,59672
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?15,4984,517,492,01371
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?18,5781,437,492,28570
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?18,5781,437,272,17770
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)11,1188,897,112,18327
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?12,0787,937,432,21458
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?9,5290,487,762,13663
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?12,6887,327,801,96971
306i190ME-3o8182INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICOPROF.SSA LIVIA BICEGOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?22,5477,466,972,44471
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,9493,068,151,91272
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?8,4591,558,011,92571
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,0492,968,082,01271
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,5694,448,262,00072
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,8297,188,631,71471
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?15,2884,727,612,05972
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?8,3391,678,042,03172
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)12,5087,507,132,02724
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?8,4791,538,001,96659
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?4,5595,458,271,88766
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?12,5087,507,881,87872
306i190ME-4o16303INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA'PROF.SSA BARBARA IANDERCAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?12,5087,507,712,03172
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?2,7897,228,321,82472
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?5,8094,208,322,13069
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?5,8094,208,282,12669
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,8094,208,362,13369
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?4,2395,778,481,98571
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?11,4388,577,762,23370
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?8,4591,558,012,23071
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)11,1188,897,442,36236
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?11,2988,717,842,31562
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?5,7194,298,212,11170
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?9,8690,147,822,11271
306i190ME-5o7276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALEPROF.SSA FRANCA PLACENTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?18,8481,167,362,42669
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?11,5988,417,812,16269
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?5,8094,207,971,96369
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?24,6475,367,072,48169
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?8,3391,678,172,15472
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?35,2164,796,342,56771
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?11,4388,577,762,23370
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?11,1188,897,742,29772
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)12,1287,887,672,34433
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?9,8490,167,692,24461
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,6992,318,002,25365
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?16,9083,107,632,39371
306i190ME-6o7279INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICOPROF.SSA MAILA MISLEJInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?21,4378,577,132,34870
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?18,1881,827,501,87766
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?12,1287,887,801,85266
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,008,551,49966
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,911,44366
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,891,44865
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,6295,388,291,63465
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,5498,468,401,69065
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,007,831,34129
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,7598,258,491,55757
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,5998,418,781,67663
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?16,9283,087,542,09865
306i191ME-2o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,5998,418,111,50363
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?22,3977,617,272,07867
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?16,4283,587,701,92467
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,5298,488,561,54966
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,771,47566
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,941,43565
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?3,0396,978,391,59466
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,551,49966
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,201,47025
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,731,48259
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,021,40964
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?20,0080,007,292,15465
306i191ME-3o13474INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICAPROF.SSA GIULIA BARBATIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,5595,457,951,55266
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?30,4369,576,912,32069
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?14,7185,297,501,89868
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?16,6783,337,441,92466
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?7,2592,758,292,05869
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?5,8894,128,341,92268
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?17,6582,357,402,13668
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?20,9079,107,212,31567
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)12,1287,887,211,90333
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?8,7791,237,882,07857
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,0896,928,551,86565
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?24,6475,367,202,18469
306i191ME-4o24117INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICAPROF.SSA SARA BUCHINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?22,7377,277,092,19366
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?8,5791,438,111,72070
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?7,3592,658,441,72768
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,1492,868,191,69370
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,8697,148,791,56770
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,9097,108,901,67869
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,3595,658,741,87069
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,4598,558,971,47469
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,3897,628,241,55642
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,2896,728,661,74561
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,4998,519,031,45667
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?17,1482,867,771,85370
306i191ME-5o11864INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSINGPROF. GIANFRANCO SANSONInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,4195,598,461,76968
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?13,0486,967,872,00769
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,3595,658,571,63769
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,4598,558,841,51069
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,9097,108,901,54369
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,4798,539,131,41368
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,9497,068,971,52468
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,4798,539,181,39368
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,3595,657,961,92223
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,2896,728,901,55561
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,0396,978,851,82866
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,831,46469
306i192ME-1o4972INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALEPROF. PAOLO FATTORINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?2,9497,068,791,56868
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?2,8697,148,101,54170
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?2,8697,148,231,56970
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,8697,148,311,58270
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,4398,578,601,54470
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGRODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,781,47369
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGRODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?7,2592,758,071,67169
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGRODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,4598,558,451,54769
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGRODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,007,961,39925
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGRODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,401,49762
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGRODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,551,49962
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?10,0090,007,791,65570
306i192ME-2o4409INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVOROPROF. CORRADO NEGROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?5,9794,037,871,56467
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?10,0090,008,131,88270
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?2,9097,108,771,70469
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,4398,578,861,50570
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,4398,578,861,50570
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,971,42470
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,4398,578,901,49470
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,141,35570
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,1795,838,041,56724
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,6998,318,801,52759
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,5698,448,891,50164
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,4398,578,641,67470
306i192ME-3o8930INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE)PROF. FLAVIO PAOLETTIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,4398,578,771,52370
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?1,4598,558,451,54769
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,1489,868,011,86169
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,3595,658,261,75069
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,008,611,49669
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,008,851,45868
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?8,8291,187,971,68968
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,9497,068,491,59568
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,4192,597,741,87827
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,6498,368,491,55461
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGARODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,0396,978,391,59466
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?4,3595,658,131,59669
306i192ME-5o10422INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATAPROF. PIERLANFRANCO D\'AGAROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?5,9794,038,041,75767
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,4895,528,211,61767
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?2,9497,068,531,59568
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,4195,598,941,58068
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,9497,069,321,36668
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,551,06967
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,551,07666
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,511,11167
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,801,47025
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,141,35556
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,291,27863
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,191,33067
306i193ME-1o4589INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICAPROF. TARCISIO NOTInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,191,33067
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,4195,598,721,62668
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?5,8894,128,821,78268
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,4998,519,071,43867
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?1,4798,539,351,29268
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETRODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,5298,488,971,47766
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETRODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?4,4895,529,151,50967
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETRODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,281,27967
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETRODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)3,8596,158,541,94626
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETRODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,241,30659
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETRODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,321,25766
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,9497,069,151,45868
306i193ME-2o27873INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHEPROF.SSA LAURA DIPIETROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,011,40967
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?5,8894,128,121,77068
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?17,6582,357,662,25368
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?8,9691,047,942,04367
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,8894,128,821,78268
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,4998,518,631,68367
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?34,3865,636,832,75364
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?15,8784,137,592,32163
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,7695,248,051,98821
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?12,7387,278,052,22755
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?3,3996,618,411,75859
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?13,2486,767,972,04368
306i193ME-3o10932INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHEPROF.SSA FRANCA CREVATINInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?29,8570,157,072,51867
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,0693,948,421,68866
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?4,4895,528,521,77367
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,9997,018,731,58067
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,101,37367
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,5498,469,091,58665
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,5498,469,231,36765
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,361,22666
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,641,49422
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,6998,318,951,48959
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,201,32564
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,4998,519,161,39967
306i193ME-4o4898INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIAPROF. GIUSEPPE RICCIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,5298,488,971,62366
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?11,3688,648,242,00088
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?3,4596,559,071,50787
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?3,4196,599,081,50288
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,251,29988
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,1298,889,301,31089
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,1598,859,531,14387
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,411,19087
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,271,28562
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,1898,829,201,37085
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,2298,789,281,32882
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,2297,789,091,45890
306i253MEo20276INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)METODO VALIDATIONPROF.SSA ILARIA MARACCHIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,191,33189
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?12,5087,507,831,74872
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?6,9493,068,441,71572
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?14,9385,077,822,15167
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,1795,838,421,63172
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,7897,228,901,53872
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,8297,188,801,56271
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,8297,188,851,55371
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,2297,788,621,56845
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,5298,488,881,50366
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,2592,758,461,72469
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,3998,619,101,42672
306i255MEo27324INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1)PROF.SSA EVELIN MAKUCInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,1795,838,671,74872
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?6,6793,338,072,17515
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?13,3386,677,932,69515
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?13,3386,678,332,35715
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?13,3386,678,732,35115
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?6,6793,338,672,21115
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?13,3386,678,332,74915
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?13,3386,678,332,74915
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)16,6783,337,172,6726
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?7,1492,868,142,23214
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?7,1492,868,572,25914
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?6,6793,339,072,14415
306i256MEo20255INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTEPROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONEInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?13,3386,678,932,32315
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,4692,548,331,72267
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,008,971,42467
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,9997,018,781,57267
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,161,34668
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,161,34668
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,9097,108,901,54369
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,4598,558,881,49969
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)2,7897,229,031,50036
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,2396,778,871,56062
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,4998,518,991,61667
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,4598,559,011,46069
306i260MEo21069INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIAPROF. DIEGO STEFIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?7,2592,758,721,71069
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?7,6992,318,151,91539
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?5,2694,748,951,60538
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,271,28737
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?0,00100,009,291,27538
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,311,26439
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,5697,449,031,49339
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,291,27538
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,501,50016
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,061,39335
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,8697,148,911,79535
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,311,26439
306i261MEo17086INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)ALCOOL E TOSSICODIPENDENZAPROF.SSA CRISTINA STANICInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?2,5697,449,031,49339
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZEROInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,0096,008,181,59650
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZEROInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?2,0497,968,801,72649
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZEROInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,0098,008,581,74550
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZEROInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,0497,968,611,56349
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZERODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,0497,969,041,47049
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZERODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,0497,968,431,56549
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZERODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,008,781,47549
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZERODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,111,44719
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZERODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,008,671,49043
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZERODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,891,44846
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZEROInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,008,741,48150
306i262MEo22568INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALIPROF.SSA PAOLA SCLAUZEROInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?2,0497,968,371,74649
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?16,6783,338,202,19790
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,1189,898,152,11889
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,1098,909,051,43391
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,1797,839,401,28692
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,211,32291
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?3,2696,749,281,61792
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,1797,839,341,32992
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)6,6793,338,671,70030
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,2298,789,171,38682
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,1797,839,271,36892
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?9,7890,228,632,04792
306i263ME-1o8778INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALEPROF.SSA ALESSANDRA GALMONTEInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?4,4095,609,021,75491
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?33,3366,676,992,53087
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?14,1285,888,062,20985
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?15,3884,627,982,19991
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?29,6770,337,332,67391
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?3,3096,708,581,70491
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?35,2364,776,842,53688
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?37,2162,796,812,50486
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)34,7865,226,762,30546
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?16,4683,548,002,09979
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?11,6988,318,091,90877
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?27,5972,417,282,28887
306i263ME-2o18306INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALEPROF. DAVIDE STAFFETTAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?32,9567,056,822,60988
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?4,4495,568,781,61845
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,131,36045
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,3397,679,191,41843
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,2797,739,141,44044
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?2,1797,839,041,47446
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?0,00100,009,251,29944
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,2797,739,201,40744
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,431,17842
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,231,30943
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,009,161,34643
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?0,00100,009,331,24745
306i266MEo19372INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICAPROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?0,00100,009,331,24745
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?5,7194,297,961,71970
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?5,6394,378,281,66371
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?4,2395,778,231,73871
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,6394,378,321,79071
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,3998,618,601,67272
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?11,2788,737,661,87671
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,8297,188,131,67871
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)3,0396,977,761,70633
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,0896,928,511,73865
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,9997,018,241,71167
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?13,8986,117,721,96772
306i295MEo26267INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)SISTEMI DI QUALITA'PROF.SSA DANIELA MONTEVERDIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?9,7290,287,681,84072
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?14,1285,887,992,11285
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?7,3292,688,501,83082
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?1,1698,849,001,45586
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?4,6595,358,791,62286
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,181,33884
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?2,3597,659,211,52785
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?0,00100,009,301,27181
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,009,161,34775
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?3,8096,208,861,69779
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?1,2098,809,361,27683
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?1,1998,819,301,31684
306i359ME-1o27872INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICAPROF.SSA MANUELA DREOSInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,1998,819,151,39384
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?14,1285,888,132,14185
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,7189,298,461,91884
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?7,0692,948,841,78885
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?5,8894,128,791,76385
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?1,1998,819,011,45284
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?1,1898,829,241,35285
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?1,1998,819,261,33784
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)4,0096,009,081,52175
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?1,2898,729,171,39178
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFADocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?2,3597,659,391,30285
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,3897,629,201,41284
306i359ME-2o7277INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICAPROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFAInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?1,1898,829,131,40485
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,641,49411
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?0,00100,009,451,15711
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?0,00100,009,451,15711
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?9,0990,919,271,60111
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?0,00100,009,451,15711
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?9,0990,919,271,60111
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?9,0990,919,271,60111
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)14,2985,718,861,8847
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?0,00100,009,401,20010
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?9,0990,919,271,60111
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?9,0990,919,271,60111
306i391MEo13536INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORIPROF.SSA LUCIA BELTRAMINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?9,0990,919,271,60111
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?0,00100,008,301,48637
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?2,7097,308,731,57137
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?2,7097,308,811,55737
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?2,7097,308,651,81937
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?13,5186,498,032,23637
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?5,4194,598,351,89237
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?2,7097,308,891,78337
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)0,00100,008,411,49717
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?8,5791,438,371,98735
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?0,00100,008,851,45834
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?2,7097,308,811,55737
306i417MEo24741INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICOPROF.SSA DONATELLA RADINIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?13,5186,497,952,02637
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?38,1061,906,422,79184
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?61,7338,274,993,06981
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?45,2454,765,852,81884
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?53,0946,915,722,88681
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIDocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?22,2277,787,442,79381
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIDocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?73,4226,584,092,75779
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIDocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?61,5438,464,772,75078
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIDocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)69,7730,234,632,86143
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIDocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?40,5859,426,412,83069
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIDocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?49,2350,775,832,89165
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?34,5765,436,602,77081
306i520MEo30404INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIAPROF.SSA MARIA ROSARIA PERIInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?65,0035,004,582,75680
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITOInsegnamentoD1Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati?15,7984,217,871,95676
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITOInsegnamentoD2Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati?10,6789,338,191,90275
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITOInsegnamentoD3Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia?6,6793,338,271,80675
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITOInsegnamentoD4Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro?9,2190,798,391,98776
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITODocenzaD5Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati?4,0096,008,841,59275
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITODocenzaD6Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina?13,1686,848,082,13876
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITODocenzaD7Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?13,3386,678,012,13275
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITODocenzaD8Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste)7,6992,318,311,93739
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITODocenzaD9L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio?5,6394,378,541,79971
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITODocenzaD10Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?8,4591,558,101,83271
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITOInteresse e soddisfazioneD11Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento?7,8992,118,341,95076
306i521MEo30405INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHEPROF. ROSARIO GRANITOInteresse e soddisfazioneD12Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento?10,6789,338,112,08975
 Questo sito utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più: Note legali e privacy
X