CID | Corso | Tipo corso | Insegnamento | Docente/i | Paragrafo | Q. | Quesito | P1 | P2 | Media | Deviazione standard | N. |
---|
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,13 | 83,87 | 7,94 | 2,199 | 93 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 15,05 | 84,95 | 8,09 | 2,134 | 93 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,05 | 98,95 | 9,09 | 1,415 | 95 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,06 | 97,94 | 9,34 | 1,323 | 97 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 6,25 | 93,75 | 8,59 | 1,693 | 96 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,06 | 98,94 | 8,99 | 1,455 | 94 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,38 | 1,218 | 96 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,76 | 1,478 | 29 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,23 | 1,309 | 90 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,68 | 0,925 | 94 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 5,15 | 94,85 | 8,72 | 1,648 | 97 |
306i069ME-1o5631 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOCHIMICA | PROF. Alessandro ACQUAVITA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,04 | 98,96 | 9,04 | 1,436 | 96 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,67 | 83,33 | 7,63 | 2,198 | 90 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 21,11 | 78,89 | 7,38 | 2,331 | 90 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 32,22 | 67,78 | 6,96 | 2,255 | 90 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 15,22 | 84,78 | 8,36 | 2,175 | 92 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,15 | 97,85 | 8,67 | 1,756 | 93 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 46,67 | 53,33 | 6,10 | 2,413 | 90 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 47,83 | 52,17 | 6,08 | 2,323 | 92 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 17,24 | 82,76 | 7,17 | 2,306 | 29 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 6,17 | 93,83 | 7,91 | 1,906 | 81 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 6,17 | 93,83 | 8,51 | 1,900 | 81 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 14,29 | 85,71 | 7,90 | 1,910 | 91 |
306i069ME-2o24940 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-BIOLOGIA APPLICATA | PROF. FRANCESCO NAPOLETANO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 46,15 | 53,85 | 6,21 | 2,429 | 91 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,30 | 83,70 | 8,04 | 2,157 | 92 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,87 | 89,13 | 8,32 | 1,817 | 92 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,08 | 98,92 | 9,17 | 1,381 | 93 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,05 | 98,95 | 9,57 | 1,102 | 95 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,11 | 97,89 | 9,01 | 1,586 | 95 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,04 | 98,96 | 9,70 | 0,959 | 96 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,04 | 98,96 | 9,60 | 1,065 | 96 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,50 | 97,50 | 8,75 | 1,561 | 40 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,39 | 1,210 | 88 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,46 | 1,152 | 89 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,62 | 0,997 | 95 |
306i069ME-3o11286 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MOLECOLARI DELLA VITA-GENETICA MEDICA | PROF. ADAMO PIO D\'ADAMO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,04 | 98,96 | 9,35 | 1,275 | 96 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 19,48 | 80,52 | 7,58 | 2,218 | 77 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 37,66 | 62,34 | 6,75 | 2,764 | 77 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 30,26 | 69,74 | 7,11 | 2,770 | 76 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 17,11 | 82,89 | 7,68 | 2,461 | 76 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 14,67 | 85,33 | 7,91 | 2,228 | 75 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 16,00 | 84,00 | 7,80 | 2,400 | 75 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 20,00 | 80,00 | 7,44 | 2,351 | 75 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,69 | 92,31 | 8,29 | 2,032 | 52 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 10,45 | 89,55 | 7,82 | 2,151 | 67 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 11,43 | 88,57 | 8,01 | 2,108 | 70 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 3,90 | 96,10 | 8,99 | 1,784 | 77 |
306i070ME-1o19694 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-ANATOMIA UMANA | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 25,97 | 74,03 | 7,22 | 2,356 | 77 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 23,38 | 76,62 | 7,31 | 2,176 | 77 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 33,77 | 66,23 | 6,99 | 2,382 | 77 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 22,37 | 77,63 | 7,66 | 2,137 | 76 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 7,79 | 92,21 | 8,44 | 1,740 | 77 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 3,95 | 96,05 | 8,78 | 1,603 | 76 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 18,42 | 81,58 | 7,74 | 1,976 | 76 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 14,67 | 85,33 | 7,95 | 1,952 | 75 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 3,45 | 96,55 | 8,38 | 1,606 | 29 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,90 | 97,10 | 8,42 | 1,592 | 69 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 6,94 | 93,06 | 8,49 | 1,833 | 72 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,30 | 98,70 | 8,53 | 1,664 | 77 |
306i070ME-2o26189 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA VITA-FISIOLOGIA | PROF. FULVIO CELSI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 17,33 | 82,67 | 7,77 | 2,158 | 75 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 23,08 | 76,92 | 7,20 | 2,482 | 91 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 26,67 | 73,33 | 7,40 | 2,458 | 90 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,26 | 95,74 | 8,86 | 1,595 | 94 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,19 | 96,81 | 8,98 | 1,530 | 94 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,11 | 97,89 | 8,79 | 1,542 | 95 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 13,04 | 86,96 | 8,24 | 1,953 | 92 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 3,23 | 96,77 | 8,74 | 1,586 | 93 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 6,25 | 93,75 | 8,19 | 1,667 | 32 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,02 | 1,406 | 86 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,27 | 1,289 | 90 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 20,65 | 79,35 | 7,63 | 2,052 | 92 |
306i071ME-4o24296 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI LEGISLAZIONE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE | PROF.SSA ANTONELLA GERI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 3,19 | 96,81 | 8,66 | 1,595 | 94 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 13,98 | 86,02 | 8,01 | 2,241 | 93 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,30 | 95,70 | 8,46 | 1,732 | 93 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,05 | 98,95 | 9,06 | 1,428 | 95 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,06 | 98,94 | 8,89 | 1,484 | 94 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,83 | 1,463 | 95 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,13 | 97,87 | 8,65 | 1,562 | 94 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,13 | 97,87 | 8,81 | 1,539 | 94 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,53 | 1,500 | 53 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,00 | 1,414 | 87 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,39 | 1,210 | 93 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 5,26 | 94,74 | 8,54 | 1,666 | 95 |
306i071ME-5o16260 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI EPISTEMIOLOGIA E TEORIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA ADRIANA FASCI\' | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 3,16 | 96,84 | 8,74 | 1,584 | 95 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 12,90 | 87,10 | 7,97 | 2,133 | 93 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 3,30 | 96,70 | 8,68 | 1,596 | 91 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,05 | 98,95 | 9,22 | 1,355 | 95 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,08 | 98,92 | 9,11 | 1,410 | 93 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,06 | 98,94 | 9,12 | 1,406 | 94 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,15 | 97,85 | 8,89 | 1,520 | 93 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,11 | 97,89 | 9,04 | 1,472 | 95 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,93 | 1,436 | 59 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,15 | 98,85 | 9,05 | 1,438 | 87 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,48 | 1,132 | 93 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 4,21 | 95,79 | 8,81 | 1,605 | 95 |
306i071ME-6o10091 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 1-BASI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA | PROF.SSA DANIELA SAMASSA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 3,19 | 96,81 | 8,76 | 1,582 | 94 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 9,52 | 90,48 | 8,13 | 1,850 | 84 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 3,57 | 96,43 | 8,57 | 1,613 | 84 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,41 | 97,59 | 9,01 | 1,493 | 83 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,38 | 97,62 | 8,99 | 1,615 | 84 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,18 | 98,82 | 9,13 | 1,404 | 85 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,20 | 98,80 | 9,04 | 1,443 | 83 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,338 | 84 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,50 | 97,50 | 8,53 | 1,581 | 40 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,53 | 97,47 | 9,04 | 1,488 | 79 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,50 | 97,50 | 9,16 | 1,436 | 80 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,38 | 97,62 | 8,95 | 1,511 | 84 |
306i073ME-1o6545 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA GENERALE | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 2,41 | 97,59 | 9,01 | 1,493 | 83 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 20,48 | 79,52 | 7,53 | 2,108 | 83 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 14,46 | 85,54 | 7,94 | 1,839 | 83 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 22,62 | 77,38 | 7,65 | 2,363 | 84 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,82 | 95,18 | 8,78 | 1,628 | 83 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 4,76 | 95,24 | 8,83 | 1,617 | 84 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 7,32 | 92,68 | 8,35 | 1,721 | 82 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 15,48 | 84,52 | 8,01 | 1,979 | 84 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,50 | 92,50 | 8,28 | 1,717 | 40 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,50 | 97,50 | 8,45 | 1,580 | 80 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 6,10 | 93,90 | 8,74 | 1,673 | 82 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 7,32 | 92,68 | 8,43 | 1,725 | 82 |
306i073ME-2o5873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-PATOLOGIA CLINICA | PROF. SERGIO CROVELLA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 13,10 | 86,90 | 8,20 | 1,957 | 84 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 25,88 | 74,12 | 7,33 | 2,209 | 85 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 7,14 | 92,86 | 8,18 | 1,794 | 84 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 11,76 | 88,24 | 8,35 | 1,939 | 85 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,49 | 96,51 | 8,60 | 1,714 | 86 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,22 | 98,78 | 8,95 | 1,473 | 82 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,33 | 91,67 | 8,08 | 1,904 | 84 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 8,24 | 91,76 | 8,32 | 1,744 | 85 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 8,89 | 91,11 | 8,09 | 1,723 | 45 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,53 | 97,47 | 8,58 | 1,696 | 79 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,76 | 1,477 | 80 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 14,94 | 85,06 | 8,08 | 2,064 | 87 |
306i073ME-3o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE-IGIENE GENERALE E APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 9,41 | 90,59 | 8,22 | 2,043 | 85 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 10,39 | 89,61 | 7,88 | 2,114 | 77 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 9,33 | 90,67 | 8,25 | 1,981 | 75 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 12,00 | 88,00 | 8,16 | 1,933 | 75 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,58 | 93,42 | 8,49 | 1,817 | 76 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,32 | 98,68 | 8,75 | 1,647 | 76 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 10,81 | 89,19 | 8,08 | 1,992 | 74 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 14,47 | 85,53 | 8,05 | 2,070 | 76 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 3,64 | 96,36 | 8,40 | 1,775 | 55 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,74 | 97,26 | 8,55 | 1,713 | 73 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,67 | 97,33 | 8,83 | 1,552 | 75 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 3,95 | 96,05 | 8,30 | 1,732 | 76 |
306i074ME-4o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-METODOLOGIA INFERMIERISTICA | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 11,84 | 88,16 | 7,99 | 2,087 | 76 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 14,29 | 85,71 | 7,88 | 2,290 | 77 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 5,33 | 94,67 | 8,45 | 1,668 | 75 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,01 | 1,410 | 76 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,60 | 97,40 | 8,90 | 1,534 | 77 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,95 | 1,432 | 74 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,67 | 97,33 | 8,91 | 1,659 | 75 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,35 | 98,65 | 9,08 | 1,431 | 74 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,16 | 1,346 | 68 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,08 | 1,382 | 72 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,70 | 97,30 | 9,18 | 1,437 | 74 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,33 | 1,250 | 76 |
306i074ME-5o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,19 | 1,332 | 74 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,88 | 83,12 | 7,91 | 2,090 | 77 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 11,84 | 88,16 | 8,18 | 1,931 | 76 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,60 | 97,40 | 8,86 | 1,543 | 77 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,60 | 97,40 | 8,86 | 1,543 | 77 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,32 | 98,68 | 8,87 | 1,499 | 76 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,63 | 97,37 | 9,04 | 1,491 | 76 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,67 | 97,33 | 8,99 | 1,510 | 75 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 1,52 | 98,48 | 8,97 | 1,623 | 66 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,37 | 98,63 | 8,95 | 1,480 | 73 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,33 | 98,67 | 9,09 | 1,425 | 75 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,30 | 98,70 | 9,16 | 1,396 | 77 |
306i074ME-6o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2-INFERMIERISTICA GENERALE IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 2,63 | 97,37 | 8,84 | 1,671 | 76 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 8,00 | 92,00 | 8,56 | 1,856 | 75 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,48 | 95,52 | 8,75 | 1,756 | 67 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,37 | 1,225 | 71 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 8,22 | 91,78 | 8,81 | 1,949 | 73 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,65 | 0,967 | 68 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,45 | 98,55 | 8,67 | 1,539 | 69 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,45 | 98,55 | 9,14 | 1,407 | 69 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,76 | 95,24 | 8,48 | 1,651 | 42 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,338 | 62 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,32 | 1,257 | 66 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 12,68 | 87,32 | 8,27 | 2,076 | 71 |
306i096MEo11833 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LINGUA INGLESE | PROF.SSA JULIA FILINGERI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 2,99 | 97,01 | 8,73 | 1,580 | 67 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 27,63 | 72,37 | 6,76 | 2,182 | 76 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 37,33 | 62,67 | 6,37 | 2,502 | 75 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 45,95 | 54,05 | 5,80 | 2,766 | 74 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 28,00 | 72,00 | 7,00 | 2,366 | 75 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 16,00 | 84,00 | 7,84 | 2,053 | 75 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 32,43 | 67,57 | 6,35 | 2,638 | 74 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 43,84 | 56,16 | 5,92 | 2,714 | 73 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 23,53 | 76,47 | 6,88 | 2,349 | 34 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 25,76 | 74,24 | 7,21 | 2,332 | 66 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 12,50 | 87,50 | 8,00 | 1,915 | 72 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 12,16 | 87,84 | 7,97 | 1,896 | 74 |
306i110ME-1o30777 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-ANATOMIA PATOLOGICA | PROF. VINCENZO CANZONIERI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 46,58 | 53,42 | 5,95 | 2,558 | 73 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,89 | 92,11 | 8,22 | 1,721 | 76 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 17,57 | 82,43 | 7,62 | 2,381 | 74 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 8,00 | 92,00 | 8,44 | 2,061 | 75 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,76 | 93,24 | 8,81 | 1,908 | 74 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,24 | 1,305 | 75 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,35 | 98,65 | 9,20 | 1,516 | 74 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,33 | 98,67 | 9,13 | 1,543 | 75 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 3,45 | 96,55 | 8,28 | 1,892 | 29 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,43 | 98,57 | 9,07 | 1,438 | 70 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 6,76 | 93,24 | 8,57 | 2,034 | 74 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,13 | 1,361 | 76 |
306i110ME-2o4948 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | PROF. ENRICO ANGELO TONIN | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 2,70 | 97,30 | 9,01 | 1,632 | 74 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,00 | 84,00 | 7,48 | 1,900 | 75 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 29,73 | 70,27 | 6,97 | 2,124 | 74 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 9,72 | 90,28 | 8,31 | 1,785 | 72 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,76 | 93,24 | 8,85 | 1,791 | 74 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 4,00 | 96,00 | 8,80 | 1,600 | 75 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,22 | 91,78 | 8,52 | 1,753 | 73 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 8,11 | 91,89 | 8,42 | 1,748 | 74 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,29 | 1,485 | 28 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,82 | 97,18 | 8,63 | 1,586 | 71 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 9,72 | 90,28 | 8,26 | 1,893 | 72 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 4,00 | 96,00 | 8,96 | 1,562 | 75 |
306i110ME-3o4551 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. PROCESSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI-FARMACOLOGIA | PROF. LUIGI CANDUSSIO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 6,76 | 93,24 | 8,45 | 1,710 | 74 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 21,05 | 78,95 | 7,53 | 2,233 | 76 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 25,68 | 74,32 | 7,46 | 2,483 | 74 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 25,68 | 74,32 | 7,26 | 2,472 | 74 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 16,00 | 84,00 | 8,00 | 2,280 | 75 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 10,53 | 89,47 | 8,21 | 2,098 | 76 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 14,67 | 85,33 | 7,99 | 2,248 | 75 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 24,32 | 75,68 | 7,61 | 2,347 | 74 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 20,69 | 79,31 | 7,93 | 2,243 | 29 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,18 | 83,82 | 7,82 | 1,963 | 68 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 13,89 | 86,11 | 7,93 | 2,037 | 72 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 4,00 | 96,00 | 8,52 | 1,746 | 75 |
306i111ME-2o4529 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-GERIATRIA | PROF. LORENZO PASCAZIO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 26,67 | 73,33 | 7,23 | 2,469 | 75 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 9,33 | 90,67 | 7,97 | 1,818 | 75 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 36,36 | 63,64 | 6,47 | 2,757 | 77 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 18,06 | 81,94 | 7,56 | 2,101 | 72 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 14,47 | 85,53 | 8,09 | 2,172 | 76 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 9,59 | 90,41 | 8,16 | 1,979 | 73 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 36,11 | 63,89 | 6,78 | 2,657 | 72 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 24,32 | 75,68 | 7,16 | 2,394 | 74 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 24,14 | 75,86 | 7,34 | 2,323 | 29 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,90 | 83,10 | 7,93 | 2,210 | 71 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 17,39 | 82,61 | 7,61 | 2,221 | 69 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 8,00 | 92,00 | 8,52 | 1,962 | 75 |
306i111ME-3o3625 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-SEMEIOTICA | PROF. BRUNO FABRIS | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 27,78 | 72,22 | 7,07 | 2,341 | 72 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 9,09 | 90,91 | 8,18 | 1,857 | 77 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 23,38 | 76,62 | 7,82 | 2,300 | 77 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,00 | 96,00 | 8,76 | 1,607 | 75 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,90 | 96,10 | 9,26 | 1,436 | 77 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 3,90 | 96,10 | 9,18 | 1,475 | 77 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 6,49 | 93,51 | 8,58 | 1,701 | 77 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 10,53 | 89,47 | 8,57 | 1,816 | 76 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 8,82 | 91,18 | 8,24 | 1,750 | 34 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 4,17 | 95,83 | 8,79 | 1,607 | 72 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,90 | 96,10 | 9,10 | 1,508 | 77 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,60 | 97,40 | 9,01 | 1,624 | 77 |
306i111ME-4o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE-MEDICINA D'URGENZA | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 3,90 | 96,10 | 8,52 | 1,625 | 77 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 5,33 | 94,67 | 8,49 | 1,668 | 75 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 22,37 | 77,63 | 7,78 | 2,437 | 76 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 6,67 | 93,33 | 8,67 | 1,700 | 75 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,95 | 96,05 | 9,05 | 1,530 | 76 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 3,95 | 96,05 | 9,01 | 1,666 | 76 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 7,89 | 92,11 | 8,54 | 1,853 | 76 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,63 | 97,37 | 8,80 | 1,678 | 76 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 6,25 | 93,75 | 8,38 | 1,949 | 32 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,74 | 97,26 | 8,71 | 1,700 | 73 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 5,33 | 94,67 | 8,89 | 1,852 | 75 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,67 | 97,33 | 9,15 | 1,449 | 75 |
306i111ME_1o8123 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE MEDICHE | PROF.SSA MICHELA ZANETTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 5,26 | 94,74 | 8,55 | 1,780 | 76 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 1,28 | 98,72 | 8,78 | 1,516 | 78 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,41 | 93,59 | 8,49 | 1,913 | 78 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,28 | 98,72 | 9,13 | 1,408 | 78 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,56 | 97,44 | 9,22 | 1,411 | 78 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,32 | 98,68 | 9,26 | 1,341 | 76 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,336 | 77 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,30 | 98,70 | 9,16 | 1,530 | 77 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,22 | 97,78 | 8,89 | 1,524 | 45 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,35 | 98,65 | 8,92 | 1,487 | 74 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,28 | 98,72 | 9,32 | 1,306 | 78 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,92 | 1,439 | 78 |
306i112ME-4o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO GERIATRICO | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,30 | 98,70 | 9,00 | 1,459 | 77 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,54 | 1,500 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 14,10 | 85,90 | 8,03 | 1,954 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 10,26 | 89,74 | 8,53 | 1,810 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,13 | 94,87 | 8,97 | 1,710 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,23 | 1,310 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,56 | 97,44 | 8,83 | 1,667 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 3,90 | 96,10 | 8,68 | 1,841 | 77 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,74 | 1,481 | 38 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,35 | 98,65 | 8,64 | 1,539 | 74 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,12 | 1,368 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,28 | 98,72 | 9,09 | 1,425 | 78 |
306i112ME-5o11482 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO MEDICO | PROF.SSA DANIELA DE MATTEIS | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,30 | 98,70 | 8,65 | 1,535 | 77 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 3,85 | 96,15 | 8,62 | 1,619 | 78 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 8,97 | 91,03 | 8,55 | 1,773 | 78 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,30 | 98,70 | 9,08 | 1,430 | 77 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,60 | 97,40 | 9,17 | 1,436 | 77 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,35 | 1,239 | 78 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,28 | 98,72 | 9,17 | 1,391 | 78 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,28 | 98,72 | 9,24 | 1,487 | 78 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,33 | 97,67 | 8,98 | 1,718 | 43 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,35 | 98,65 | 9,04 | 1,581 | 74 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,56 | 97,44 | 9,29 | 1,503 | 78 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,28 | 98,72 | 9,17 | 1,523 | 78 |
306i112ME-6o8183 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO MEDICO-INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' E NELLE CURE DI FINE VITA | PROF. FERRUCCIO DEL SAVIO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,30 | 98,70 | 9,23 | 1,494 | 77 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,86 | 1,455 | 66 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,77 | 89,23 | 8,22 | 2,152 | 65 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,56 | 98,44 | 9,17 | 1,398 | 64 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,08 | 96,92 | 9,20 | 1,590 | 65 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,41 | 1,193 | 66 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,52 | 98,48 | 9,33 | 1,307 | 66 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 66 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,58 | 1,498 | 19 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,61 | 98,39 | 9,29 | 1,337 | 62 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,52 | 98,48 | 9,15 | 1,406 | 66 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,27 | 1,286 | 66 |
306i113ME-1o12576 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA GENERALE | PROF.SSA SILVIA PALMISANO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,52 | 98,48 | 9,42 | 1,244 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,55 | 95,45 | 8,64 | 1,772 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,62 | 95,38 | 8,98 | 1,714 | 65 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,55 | 95,45 | 9,05 | 1,692 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,52 | 98,48 | 9,42 | 1,415 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,52 | 98,48 | 9,42 | 1,415 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,54 | 98,46 | 9,46 | 1,393 | 65 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,52 | 98,48 | 9,33 | 1,470 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,00 | 96,00 | 8,72 | 1,950 | 25 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,61 | 98,39 | 9,19 | 1,554 | 62 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,52 | 98,48 | 9,33 | 1,470 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,52 | 98,48 | 9,47 | 1,384 | 66 |
306i113ME-2o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-ANESTESIOLOGIA | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,52 | 98,48 | 9,47 | 1,384 | 66 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,55 | 95,45 | 8,23 | 1,622 | 66 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 15,38 | 84,62 | 7,98 | 2,317 | 65 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 10,77 | 89,23 | 8,26 | 1,932 | 65 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,55 | 95,45 | 8,91 | 1,730 | 66 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 18,46 | 81,54 | 7,97 | 2,379 | 65 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,62 | 95,38 | 8,75 | 1,763 | 65 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 10,77 | 89,23 | 8,31 | 2,053 | 65 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,17 | 1,463 | 18 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,64 | 98,36 | 9,08 | 1,441 | 61 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,08 | 96,92 | 8,78 | 1,844 | 65 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,336 | 66 |
306i113ME-3o4022 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-CHIRURGIA D'URGENZA | PROF.SSA MARINA BORTUL | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 9,38 | 90,63 | 8,64 | 1,907 | 64 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 1,52 | 98,48 | 8,79 | 1,665 | 66 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 3,08 | 96,92 | 9,02 | 1,659 | 65 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,08 | 96,92 | 9,02 | 1,659 | 65 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,52 | 98,48 | 9,38 | 1,444 | 66 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 66 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,59 | 1,030 | 66 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 65 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,19 | 1,331 | 26 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,37 | 1,221 | 62 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,55 | 1,076 | 66 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,55 | 1,076 | 66 |
306i113ME-4o3037 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | C.I. DISCIPLINE CHIRURGICHE-RIANIMAZIONE | PROF. UMBERTO LUCANGELO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,50 | 1,118 | 66 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,68 | 1,489 | 75 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 12,00 | 88,00 | 8,28 | 2,145 | 75 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,05 | 95,95 | 9,03 | 1,542 | 74 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,33 | 98,67 | 9,29 | 1,324 | 75 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,33 | 98,67 | 9,13 | 1,408 | 75 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,00 | 96,00 | 8,80 | 1,721 | 75 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 4,00 | 96,00 | 8,96 | 1,685 | 75 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,86 | 97,14 | 8,66 | 1,585 | 35 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,43 | 98,57 | 9,20 | 1,379 | 70 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 5,56 | 94,44 | 9,01 | 1,594 | 72 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,67 | 97,33 | 9,11 | 1,596 | 75 |
306i114ME-1o10090 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO | PROF.SSA PASQUALINA SERAFINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 5,41 | 94,59 | 8,76 | 1,985 | 74 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,89 | 92,11 | 8,46 | 1,743 | 76 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 21,33 | 78,67 | 7,81 | 2,261 | 75 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 12,00 | 88,00 | 8,32 | 2,054 | 75 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,95 | 96,05 | 9,21 | 1,463 | 76 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,63 | 97,37 | 9,12 | 1,460 | 76 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 5,33 | 94,67 | 8,77 | 1,873 | 75 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,67 | 97,33 | 8,95 | 1,648 | 75 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 6,25 | 93,75 | 8,84 | 1,660 | 32 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 2,78 | 97,22 | 8,99 | 1,514 | 72 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,28 | 1,281 | 75 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,67 | 97,33 | 9,23 | 1,410 | 75 |
306i114ME-2o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE INFERMIERISTICHE IN AMBITO CHIRURGICO-INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA | PROF. GIANFRANCO SANSON | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 5,26 | 94,74 | 8,79 | 1,969 | 76 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 2,74 | 97,26 | 8,55 | 1,713 | 73 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 9,59 | 90,41 | 8,16 | 2,081 | 73 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 16,67 | 83,33 | 7,88 | 2,455 | 72 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 12,16 | 87,84 | 8,18 | 2,232 | 74 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,39 | 98,61 | 9,26 | 1,344 | 72 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 17,57 | 82,43 | 7,82 | 2,362 | 74 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 12,16 | 87,84 | 8,09 | 2,126 | 74 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,76 | 95,24 | 8,90 | 1,601 | 63 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 4,48 | 95,52 | 8,48 | 1,773 | 67 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,78 | 97,22 | 8,90 | 1,668 | 72 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,37 | 98,63 | 8,70 | 1,661 | 73 |
306i115ME-1o24000 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AMBITO SPECIALISTICO | PROF.SSA LAURA DE BIASIO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 9,46 | 90,54 | 8,03 | 1,945 | 74 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,69 | 92,31 | 8,18 | 1,709 | 65 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 9,23 | 90,77 | 8,71 | 1,895 | 65 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 6,25 | 93,75 | 8,56 | 1,694 | 64 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,54 | 98,46 | 9,14 | 1,413 | 65 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,56 | 98,44 | 9,17 | 1,398 | 64 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,56 | 98,44 | 9,13 | 1,420 | 64 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,59 | 98,41 | 9,06 | 1,446 | 63 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,14 | 92,86 | 7,71 | 1,532 | 14 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,85 | 98,15 | 8,57 | 1,559 | 54 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,13 | 1,362 | 62 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,54 | 98,46 | 8,77 | 1,527 | 65 |
306i189ME-1o16609 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ONCOLOGIA MEDICA | PROF.SSA MARIA MALAGOLI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,56 | 98,44 | 8,80 | 1,523 | 64 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 3,08 | 96,92 | 8,60 | 1,596 | 65 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,15 | 93,85 | 8,54 | 1,824 | 65 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,08 | 96,92 | 8,74 | 1,721 | 65 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,22 | 1,318 | 65 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,56 | 98,44 | 9,13 | 1,420 | 64 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,69 | 95,31 | 9,06 | 1,550 | 64 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,56 | 98,44 | 9,13 | 1,420 | 64 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 5,88 | 94,12 | 8,12 | 1,641 | 17 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,75 | 98,25 | 8,70 | 1,544 | 57 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 5,17 | 94,83 | 8,81 | 1,634 | 58 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 3,08 | 96,92 | 9,25 | 1,415 | 65 |
306i189ME-2o11014 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | PROF. ANDREA DI LENARDA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,76 | 95,24 | 9,10 | 1,540 | 63 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 26,56 | 73,44 | 7,31 | 1,991 | 64 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 29,69 | 70,31 | 7,20 | 2,326 | 64 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 6,25 | 93,75 | 8,33 | 1,945 | 64 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 3,13 | 96,88 | 9,14 | 1,467 | 64 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,59 | 98,41 | 9,16 | 1,405 | 63 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 17,46 | 82,54 | 7,84 | 2,125 | 63 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 4,76 | 95,24 | 8,62 | 1,786 | 63 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,14 | 92,86 | 8,36 | 1,716 | 14 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,85 | 98,15 | 8,80 | 1,532 | 54 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,51 | 96,49 | 8,72 | 1,598 | 57 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 14,06 | 85,94 | 8,22 | 1,891 | 64 |
306i189ME-3o23465 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | PROF. GIANLUCA CANTON | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 7,94 | 92,06 | 8,17 | 1,848 | 63 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 10,77 | 89,23 | 7,85 | 1,833 | 65 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 21,54 | 78,46 | 7,40 | 2,029 | 65 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 9,38 | 90,63 | 7,94 | 1,694 | 64 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,25 | 93,75 | 8,42 | 1,694 | 64 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 7,81 | 92,19 | 8,11 | 1,697 | 64 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 41,27 | 58,73 | 6,56 | 2,623 | 63 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 19,05 | 80,95 | 7,29 | 2,141 | 63 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 15,79 | 84,21 | 7,79 | 1,823 | 19 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,92 | 96,08 | 8,27 | 1,610 | 51 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 14,55 | 85,45 | 7,80 | 1,939 | 55 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 14,06 | 85,94 | 7,70 | 1,990 | 64 |
306i189ME-4o3318 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICHIATRIA | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 25,00 | 75,00 | 7,06 | 2,344 | 64 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,25 | 93,75 | 8,28 | 1,816 | 64 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,76 | 95,24 | 8,71 | 1,637 | 63 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,13 | 96,88 | 8,86 | 1,704 | 64 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 16,92 | 83,08 | 8,09 | 2,371 | 65 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,325 | 64 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 3,13 | 96,88 | 9,00 | 1,668 | 64 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,11 | 1,371 | 64 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 6,25 | 93,75 | 8,00 | 1,620 | 16 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,75 | 98,25 | 8,60 | 1,554 | 57 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,98 | 1,420 | 62 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,25 | 93,75 | 8,61 | 1,692 | 64 |
306i189ME-5o27039 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-PSICOLOGIA CLINICA | PROF.SSA FILOMENA VELLA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,84 | 95,16 | 8,69 | 1,642 | 62 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,69 | 95,31 | 8,45 | 1,648 | 64 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,25 | 93,75 | 8,28 | 1,816 | 64 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,13 | 96,88 | 8,67 | 1,592 | 64 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 6,35 | 93,65 | 8,54 | 1,698 | 63 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,61 | 98,39 | 8,76 | 1,531 | 62 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 7,94 | 92,06 | 8,13 | 1,839 | 63 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 3,13 | 96,88 | 8,58 | 1,599 | 64 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 5,56 | 94,44 | 7,72 | 1,483 | 18 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,77 | 96,23 | 8,45 | 1,620 | 53 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,72 | 98,28 | 8,52 | 1,556 | 58 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 3,17 | 96,83 | 8,51 | 1,602 | 63 |
306i189ME-6o11040 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE INFETTIVE | PROF. ROBERTO LUZZATI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 8,06 | 91,94 | 8,29 | 1,870 | 62 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,67 | 83,33 | 7,58 | 1,993 | 66 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 13,85 | 86,15 | 7,55 | 2,031 | 65 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 30,77 | 69,23 | 6,80 | 2,567 | 65 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 10,61 | 89,39 | 7,92 | 2,084 | 66 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 6,15 | 93,85 | 8,31 | 1,682 | 65 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 24,62 | 75,38 | 6,88 | 2,402 | 65 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 21,54 | 78,46 | 7,08 | 1,940 | 65 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 12,50 | 87,50 | 7,31 | 1,446 | 16 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 11,32 | 88,68 | 7,62 | 1,935 | 53 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 8,62 | 91,38 | 8,28 | 1,750 | 58 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 13,85 | 86,15 | 7,55 | 2,031 | 65 |
306i189ME-7o4243 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | DISCIPLINE SPECIALISTICHE-MALATTIE VENEREE | PROF. GIOVANNI MAGATON RIZZI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 21,88 | 78,13 | 7,31 | 2,106 | 64 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,17 | 95,83 | 8,25 | 1,738 | 72 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,35 | 95,65 | 8,04 | 1,944 | 69 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 29,85 | 70,15 | 6,94 | 2,527 | 67 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 30,56 | 69,44 | 6,85 | 2,596 | 72 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 15,49 | 84,51 | 7,49 | 2,013 | 71 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 18,57 | 81,43 | 7,49 | 2,285 | 70 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 18,57 | 81,43 | 7,27 | 2,177 | 70 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 11,11 | 88,89 | 7,11 | 2,183 | 27 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 12,07 | 87,93 | 7,43 | 2,214 | 58 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 9,52 | 90,48 | 7,76 | 2,136 | 63 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 12,68 | 87,32 | 7,80 | 1,969 | 71 |
306i190ME-3o8182 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA CLINICA IN AMBITO PSICHIATRICO | PROF.SSA LIVIA BICEGO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 22,54 | 77,46 | 6,97 | 2,444 | 71 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,94 | 93,06 | 8,15 | 1,912 | 72 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 8,45 | 91,55 | 8,01 | 1,925 | 71 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 7,04 | 92,96 | 8,08 | 2,012 | 71 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,56 | 94,44 | 8,26 | 2,000 | 72 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,82 | 97,18 | 8,63 | 1,714 | 71 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 15,28 | 84,72 | 7,61 | 2,059 | 72 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 8,33 | 91,67 | 8,04 | 2,031 | 72 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 12,50 | 87,50 | 7,13 | 2,027 | 24 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 8,47 | 91,53 | 8,00 | 1,966 | 59 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 4,55 | 95,45 | 8,27 | 1,887 | 66 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 7,88 | 1,878 | 72 |
306i190ME-4o16303 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA DI COMUNITA' | PROF.SSA BARBARA IANDERCA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 12,50 | 87,50 | 7,71 | 2,031 | 72 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 2,78 | 97,22 | 8,32 | 1,824 | 72 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 5,80 | 94,20 | 8,32 | 2,130 | 69 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 5,80 | 94,20 | 8,28 | 2,126 | 69 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,80 | 94,20 | 8,36 | 2,133 | 69 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 4,23 | 95,77 | 8,48 | 1,985 | 71 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 11,43 | 88,57 | 7,76 | 2,233 | 70 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 8,45 | 91,55 | 8,01 | 2,230 | 71 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 11,11 | 88,89 | 7,44 | 2,362 | 36 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 11,29 | 88,71 | 7,84 | 2,315 | 62 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 5,71 | 94,29 | 8,21 | 2,111 | 70 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 9,86 | 90,14 | 7,82 | 2,112 | 71 |
306i190ME-5o7276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE | PROF.SSA FRANCA PLACENTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 18,84 | 81,16 | 7,36 | 2,426 | 69 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 11,59 | 88,41 | 7,81 | 2,162 | 69 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 5,80 | 94,20 | 7,97 | 1,963 | 69 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 24,64 | 75,36 | 7,07 | 2,481 | 69 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 8,33 | 91,67 | 8,17 | 2,154 | 72 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 35,21 | 64,79 | 6,34 | 2,567 | 71 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 11,43 | 88,57 | 7,76 | 2,233 | 70 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 11,11 | 88,89 | 7,74 | 2,297 | 72 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 12,12 | 87,88 | 7,67 | 2,344 | 33 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 9,84 | 90,16 | 7,69 | 2,244 | 61 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,69 | 92,31 | 8,00 | 2,253 | 65 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 16,90 | 83,10 | 7,63 | 2,393 | 71 |
306i190ME-6o7279 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E MANAGEMENT-MANAGEMENT INFERMIERISTICO | PROF.SSA MAILA MISLEJ | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 21,43 | 78,57 | 7,13 | 2,348 | 70 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 18,18 | 81,82 | 7,50 | 1,877 | 66 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 12,12 | 87,88 | 7,80 | 1,852 | 66 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 8,55 | 1,499 | 66 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,91 | 1,443 | 66 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,89 | 1,448 | 65 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,62 | 95,38 | 8,29 | 1,634 | 65 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,54 | 98,46 | 8,40 | 1,690 | 65 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 7,83 | 1,341 | 29 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,75 | 98,25 | 8,49 | 1,557 | 57 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,59 | 98,41 | 8,78 | 1,676 | 63 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 16,92 | 83,08 | 7,54 | 2,098 | 65 |
306i191ME-2o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA MEDICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,59 | 98,41 | 8,11 | 1,503 | 63 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 22,39 | 77,61 | 7,27 | 2,078 | 67 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 16,42 | 83,58 | 7,70 | 1,924 | 67 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,52 | 98,48 | 8,56 | 1,549 | 66 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,77 | 1,475 | 66 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,94 | 1,435 | 65 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 3,03 | 96,97 | 8,39 | 1,594 | 66 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,55 | 1,499 | 66 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,20 | 1,470 | 25 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,73 | 1,482 | 59 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,02 | 1,409 | 64 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 20,00 | 80,00 | 7,29 | 2,154 | 65 |
306i191ME-3o13474 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | PROF.SSA GIULIA BARBATI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,55 | 95,45 | 7,95 | 1,552 | 66 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 30,43 | 69,57 | 6,91 | 2,320 | 69 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 14,71 | 85,29 | 7,50 | 1,898 | 68 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 16,67 | 83,33 | 7,44 | 1,924 | 66 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 7,25 | 92,75 | 8,29 | 2,058 | 69 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 5,88 | 94,12 | 8,34 | 1,922 | 68 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 17,65 | 82,35 | 7,40 | 2,136 | 68 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 20,90 | 79,10 | 7,21 | 2,315 | 67 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 12,12 | 87,88 | 7,21 | 1,903 | 33 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 8,77 | 91,23 | 7,88 | 2,078 | 57 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,08 | 96,92 | 8,55 | 1,865 | 65 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 24,64 | 75,36 | 7,20 | 2,184 | 69 |
306i191ME-4o24117 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-BASI DELLA RICERCA INFERMIERISTICA | PROF.SSA SARA BUCHINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 22,73 | 77,27 | 7,09 | 2,193 | 66 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 8,57 | 91,43 | 8,11 | 1,720 | 70 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 7,35 | 92,65 | 8,44 | 1,727 | 68 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 7,14 | 92,86 | 8,19 | 1,693 | 70 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,86 | 97,14 | 8,79 | 1,567 | 70 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,90 | 97,10 | 8,90 | 1,678 | 69 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,35 | 95,65 | 8,74 | 1,870 | 69 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,45 | 98,55 | 8,97 | 1,474 | 69 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,38 | 97,62 | 8,24 | 1,556 | 42 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,28 | 96,72 | 8,66 | 1,745 | 61 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,49 | 98,51 | 9,03 | 1,456 | 67 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 17,14 | 82,86 | 7,77 | 1,853 | 70 |
306i191ME-5o11864 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA-EVIDENCE BASED NURSING | PROF. GIANFRANCO SANSON | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,41 | 95,59 | 8,46 | 1,769 | 68 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 13,04 | 86,96 | 7,87 | 2,007 | 69 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,35 | 95,65 | 8,57 | 1,637 | 69 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,45 | 98,55 | 8,84 | 1,510 | 69 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,90 | 97,10 | 8,90 | 1,543 | 69 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,47 | 98,53 | 9,13 | 1,413 | 68 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,94 | 97,06 | 8,97 | 1,524 | 68 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,47 | 98,53 | 9,18 | 1,393 | 68 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,35 | 95,65 | 7,96 | 1,922 | 23 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,28 | 96,72 | 8,90 | 1,555 | 61 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,03 | 96,97 | 8,85 | 1,828 | 66 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,83 | 1,464 | 69 |
306i192ME-1o4972 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA LEGALE | PROF. PAOLO FATTORINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 2,94 | 97,06 | 8,79 | 1,568 | 68 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 2,86 | 97,14 | 8,10 | 1,541 | 70 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 2,86 | 97,14 | 8,23 | 1,569 | 70 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,86 | 97,14 | 8,31 | 1,582 | 70 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,43 | 98,57 | 8,60 | 1,544 | 70 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,78 | 1,473 | 69 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 7,25 | 92,75 | 8,07 | 1,671 | 69 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,45 | 98,55 | 8,45 | 1,547 | 69 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 7,96 | 1,399 | 25 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,40 | 1,497 | 62 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,55 | 1,499 | 62 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 10,00 | 90,00 | 7,79 | 1,655 | 70 |
306i192ME-2o4409 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-MEDICINA DEL LAVORO | PROF. CORRADO NEGRO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 5,97 | 94,03 | 7,87 | 1,564 | 67 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 10,00 | 90,00 | 8,13 | 1,882 | 70 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 2,90 | 97,10 | 8,77 | 1,704 | 69 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,43 | 98,57 | 8,86 | 1,505 | 70 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,43 | 98,57 | 8,86 | 1,505 | 70 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,97 | 1,424 | 70 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,43 | 98,57 | 8,90 | 1,494 | 70 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 70 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,17 | 95,83 | 8,04 | 1,567 | 24 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,69 | 98,31 | 8,80 | 1,527 | 59 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,56 | 98,44 | 8,89 | 1,501 | 64 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,43 | 98,57 | 8,64 | 1,674 | 70 |
306i192ME-3o8930 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (DEONTOLOGIA PROFESSIONALE) | PROF. FLAVIO PAOLETTI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,43 | 98,57 | 8,77 | 1,523 | 70 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 1,45 | 98,55 | 8,45 | 1,547 | 69 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,14 | 89,86 | 8,01 | 1,861 | 69 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,35 | 95,65 | 8,26 | 1,750 | 69 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,61 | 1,496 | 69 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,458 | 68 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 8,82 | 91,18 | 7,97 | 1,689 | 68 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,94 | 97,06 | 8,49 | 1,595 | 68 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,41 | 92,59 | 7,74 | 1,878 | 27 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,64 | 98,36 | 8,49 | 1,554 | 61 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,03 | 96,97 | 8,39 | 1,594 | 66 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 4,35 | 95,65 | 8,13 | 1,596 | 69 |
306i192ME-5o10422 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI DI ETICA, DEONTOLOGIA, ORIENTAMENTI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE-IGIENE GENERALE ED APPLICATA | PROF. PIERLANFRANCO D\'AGARO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 5,97 | 94,03 | 8,04 | 1,757 | 67 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,48 | 95,52 | 8,21 | 1,617 | 67 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 2,94 | 97,06 | 8,53 | 1,595 | 68 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,41 | 95,59 | 8,94 | 1,580 | 68 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,94 | 97,06 | 9,32 | 1,366 | 68 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,55 | 1,069 | 67 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,55 | 1,076 | 66 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,51 | 1,111 | 67 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,80 | 1,470 | 25 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,14 | 1,355 | 56 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,278 | 63 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,19 | 1,330 | 67 |
306i193ME-1o4589 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | PROF. TARCISIO NOT | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,19 | 1,330 | 67 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,41 | 95,59 | 8,72 | 1,626 | 68 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 5,88 | 94,12 | 8,82 | 1,782 | 68 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,49 | 98,51 | 9,07 | 1,438 | 67 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 1,47 | 98,53 | 9,35 | 1,292 | 68 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,52 | 98,48 | 8,97 | 1,477 | 66 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 4,48 | 95,52 | 9,15 | 1,509 | 67 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,28 | 1,279 | 67 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 3,85 | 96,15 | 8,54 | 1,946 | 26 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,24 | 1,306 | 59 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,32 | 1,257 | 66 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,94 | 97,06 | 9,15 | 1,458 | 68 |
306i193ME-2o27873 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO GINECOLOGICHE | PROF.SSA LAURA DIPIETRO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,01 | 1,409 | 67 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 5,88 | 94,12 | 8,12 | 1,770 | 68 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 17,65 | 82,35 | 7,66 | 2,253 | 68 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 8,96 | 91,04 | 7,94 | 2,043 | 67 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,88 | 94,12 | 8,82 | 1,782 | 68 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,49 | 98,51 | 8,63 | 1,683 | 67 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 34,38 | 65,63 | 6,83 | 2,753 | 64 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 15,87 | 84,13 | 7,59 | 2,321 | 63 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,76 | 95,24 | 8,05 | 1,988 | 21 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 12,73 | 87,27 | 8,05 | 2,227 | 55 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 3,39 | 96,61 | 8,41 | 1,758 | 59 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 13,24 | 86,76 | 7,97 | 2,043 | 68 |
306i193ME-3o10932 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | PROF.SSA FRANCA CREVATIN | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 29,85 | 70,15 | 7,07 | 2,518 | 67 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,06 | 93,94 | 8,42 | 1,688 | 66 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 4,48 | 95,52 | 8,52 | 1,773 | 67 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,99 | 97,01 | 8,73 | 1,580 | 67 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,10 | 1,373 | 67 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,54 | 98,46 | 9,09 | 1,586 | 65 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,54 | 98,46 | 9,23 | 1,367 | 65 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,36 | 1,226 | 66 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,64 | 1,494 | 22 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,69 | 98,31 | 8,95 | 1,489 | 59 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,20 | 1,325 | 64 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,49 | 98,51 | 9,16 | 1,399 | 67 |
306i193ME-4o4898 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | INFERMIERISTICA MATERNO INFANTILE-GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | PROF. GIUSEPPE RICCI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,52 | 98,48 | 8,97 | 1,623 | 66 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 11,36 | 88,64 | 8,24 | 2,000 | 88 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 3,45 | 96,55 | 9,07 | 1,507 | 87 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 3,41 | 96,59 | 9,08 | 1,502 | 88 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 88 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,12 | 98,88 | 9,30 | 1,310 | 89 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,15 | 98,85 | 9,53 | 1,143 | 87 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,41 | 1,190 | 87 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,27 | 1,285 | 62 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,18 | 98,82 | 9,20 | 1,370 | 85 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,22 | 98,78 | 9,28 | 1,328 | 82 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,22 | 97,78 | 9,09 | 1,458 | 90 |
306i253MEo20276 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | METODO VALIDATION | PROF.SSA ILARIA MARACCHI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,19 | 1,331 | 89 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 12,50 | 87,50 | 7,83 | 1,748 | 72 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 6,94 | 93,06 | 8,44 | 1,715 | 72 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 14,93 | 85,07 | 7,82 | 2,151 | 67 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,17 | 95,83 | 8,42 | 1,631 | 72 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,78 | 97,22 | 8,90 | 1,538 | 72 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,82 | 97,18 | 8,80 | 1,562 | 71 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,82 | 97,18 | 8,85 | 1,553 | 71 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,22 | 97,78 | 8,62 | 1,568 | 45 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,52 | 98,48 | 8,88 | 1,503 | 66 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,25 | 92,75 | 8,46 | 1,724 | 69 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,39 | 98,61 | 9,10 | 1,426 | 72 |
306i255MEo27324 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | IL TIME E LA WOUND BED PREPARATION NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE DI DIVERSA EZIOLOGIA: DALL'EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA (CORSO 1) | PROF.SSA EVELIN MAKUC | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,17 | 95,83 | 8,67 | 1,748 | 72 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 6,67 | 93,33 | 8,07 | 2,175 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 13,33 | 86,67 | 7,93 | 2,695 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 13,33 | 86,67 | 8,33 | 2,357 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 13,33 | 86,67 | 8,73 | 2,351 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 6,67 | 93,33 | 8,67 | 2,211 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 13,33 | 86,67 | 8,33 | 2,749 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 13,33 | 86,67 | 8,33 | 2,749 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 16,67 | 83,33 | 7,17 | 2,672 | 6 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 7,14 | 92,86 | 8,14 | 2,232 | 14 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 7,14 | 92,86 | 8,57 | 2,259 | 14 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 6,67 | 93,33 | 9,07 | 2,144 | 15 |
306i256MEo20255 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ACCOMPAGNAMENTO AL MORENTE | PROF.SSA RAFFAELLA ANTONIONE | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 13,33 | 86,67 | 8,93 | 2,323 | 15 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,46 | 92,54 | 8,33 | 1,722 | 67 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 8,97 | 1,424 | 67 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,99 | 97,01 | 8,78 | 1,572 | 67 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,16 | 1,346 | 68 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,16 | 1,346 | 68 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,90 | 97,10 | 8,90 | 1,543 | 69 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,45 | 98,55 | 8,88 | 1,499 | 69 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 2,78 | 97,22 | 9,03 | 1,500 | 36 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,23 | 96,77 | 8,87 | 1,560 | 62 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,49 | 98,51 | 8,99 | 1,616 | 67 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,45 | 98,55 | 9,01 | 1,460 | 69 |
306i260MEo21069 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | PROGRESSI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA | PROF. DIEGO STEFI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 7,25 | 92,75 | 8,72 | 1,710 | 69 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 7,69 | 92,31 | 8,15 | 1,915 | 39 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 5,26 | 94,74 | 8,95 | 1,605 | 38 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,27 | 1,287 | 37 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,275 | 38 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,31 | 1,264 | 39 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,56 | 97,44 | 9,03 | 1,493 | 39 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,29 | 1,275 | 38 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,50 | 1,500 | 16 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,06 | 1,393 | 35 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,86 | 97,14 | 8,91 | 1,795 | 35 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,31 | 1,264 | 39 |
306i261MEo17086 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | ALCOOL E TOSSICODIPENDENZA | PROF.SSA CRISTINA STANIC | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 2,56 | 97,44 | 9,03 | 1,493 | 39 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,00 | 96,00 | 8,18 | 1,596 | 50 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 2,04 | 97,96 | 8,80 | 1,726 | 49 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,00 | 98,00 | 8,58 | 1,745 | 50 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,04 | 97,96 | 8,61 | 1,563 | 49 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,04 | 97,96 | 9,04 | 1,470 | 49 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,04 | 97,96 | 8,43 | 1,565 | 49 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 8,78 | 1,475 | 49 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,11 | 1,447 | 19 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 8,67 | 1,490 | 43 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,89 | 1,448 | 46 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 8,74 | 1,481 | 50 |
306i262MEo22568 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA PERSONA IN DIALISI: ASPETTI CLINICI-ASSISTENZIALI | PROF.SSA PAOLA SCLAUZERO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 2,04 | 97,96 | 8,37 | 1,746 | 49 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 16,67 | 83,33 | 8,20 | 2,197 | 90 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,11 | 89,89 | 8,15 | 2,118 | 89 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,10 | 98,90 | 9,05 | 1,433 | 91 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,17 | 97,83 | 9,40 | 1,286 | 92 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,21 | 1,322 | 91 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 3,26 | 96,74 | 9,28 | 1,617 | 92 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,17 | 97,83 | 9,34 | 1,329 | 92 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 6,67 | 93,33 | 8,67 | 1,700 | 30 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,22 | 98,78 | 9,17 | 1,386 | 82 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,17 | 97,83 | 9,27 | 1,368 | 92 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 9,78 | 90,22 | 8,63 | 2,047 | 92 |
306i263ME-1o8778 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PSICOLOGIA GENERALE | PROF.SSA ALESSANDRA GALMONTE | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 4,40 | 95,60 | 9,02 | 1,754 | 91 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 33,33 | 66,67 | 6,99 | 2,530 | 87 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 14,12 | 85,88 | 8,06 | 2,209 | 85 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 15,38 | 84,62 | 7,98 | 2,199 | 91 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 29,67 | 70,33 | 7,33 | 2,673 | 91 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 3,30 | 96,70 | 8,58 | 1,704 | 91 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 35,23 | 64,77 | 6,84 | 2,536 | 88 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 37,21 | 62,79 | 6,81 | 2,504 | 86 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 34,78 | 65,22 | 6,76 | 2,305 | 46 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 16,46 | 83,54 | 8,00 | 2,099 | 79 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 11,69 | 88,31 | 8,09 | 1,908 | 77 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 27,59 | 72,41 | 7,28 | 2,288 | 87 |
306i263ME-2o18306 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | BASI ANDRAGOGICHE E PSICOSOCIALI-PEDAGOGIA GENERALE | PROF. DAVIDE STAFFETTA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 32,95 | 67,05 | 6,82 | 2,609 | 88 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 4,44 | 95,56 | 8,78 | 1,618 | 45 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,13 | 1,360 | 45 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,33 | 97,67 | 9,19 | 1,418 | 43 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,27 | 97,73 | 9,14 | 1,440 | 44 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 2,17 | 97,83 | 9,04 | 1,474 | 46 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 0,00 | 100,00 | 9,25 | 1,299 | 44 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,27 | 97,73 | 9,20 | 1,407 | 44 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,43 | 1,178 | 42 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,23 | 1,309 | 43 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 9,16 | 1,346 | 43 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,33 | 1,247 | 45 |
306i266MEo19372 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | PROF. ALFREDO GIOVANNI BARILLARI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 0,00 | 100,00 | 9,33 | 1,247 | 45 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 5,71 | 94,29 | 7,96 | 1,719 | 70 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 5,63 | 94,37 | 8,28 | 1,663 | 71 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 4,23 | 95,77 | 8,23 | 1,738 | 71 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,63 | 94,37 | 8,32 | 1,790 | 71 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,39 | 98,61 | 8,60 | 1,672 | 72 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 11,27 | 88,73 | 7,66 | 1,876 | 71 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,82 | 97,18 | 8,13 | 1,678 | 71 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 3,03 | 96,97 | 7,76 | 1,706 | 33 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,08 | 96,92 | 8,51 | 1,738 | 65 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,99 | 97,01 | 8,24 | 1,711 | 67 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 13,89 | 86,11 | 7,72 | 1,967 | 72 |
306i295MEo26267 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | SISTEMI DI QUALITA' | PROF.SSA DANIELA MONTEVERDI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 9,72 | 90,28 | 7,68 | 1,840 | 72 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 14,12 | 85,88 | 7,99 | 2,112 | 85 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 7,32 | 92,68 | 8,50 | 1,830 | 82 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 1,16 | 98,84 | 9,00 | 1,455 | 86 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 4,65 | 95,35 | 8,79 | 1,622 | 86 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,18 | 1,338 | 84 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 2,35 | 97,65 | 9,21 | 1,527 | 85 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 0,00 | 100,00 | 9,30 | 1,271 | 81 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 9,16 | 1,347 | 75 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 3,80 | 96,20 | 8,86 | 1,697 | 79 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 1,20 | 98,80 | 9,36 | 1,276 | 83 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 1,19 | 98,81 | 9,30 | 1,316 | 84 |
306i359ME-1o27872 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA MEDICA | PROF.SSA MANUELA DREOS | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,19 | 98,81 | 9,15 | 1,393 | 84 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 14,12 | 85,88 | 8,13 | 2,141 | 85 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,71 | 89,29 | 8,46 | 1,918 | 84 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 7,06 | 92,94 | 8,84 | 1,788 | 85 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 5,88 | 94,12 | 8,79 | 1,763 | 85 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 1,19 | 98,81 | 9,01 | 1,452 | 84 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 1,18 | 98,82 | 9,24 | 1,352 | 85 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 1,19 | 98,81 | 9,26 | 1,337 | 84 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 4,00 | 96,00 | 9,08 | 1,521 | 75 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 1,28 | 98,72 | 9,17 | 1,391 | 78 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 2,35 | 97,65 | 9,39 | 1,302 | 85 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,38 | 97,62 | 9,20 | 1,412 | 84 |
306i359ME-2o7277 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 1 ANNO-LABORATORIO INFERMIERISTICO IN AREA CHIRURGICA | PROF.SSA GIUSEPPINA GRACEFFA | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 1,18 | 98,82 | 9,13 | 1,404 | 85 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,64 | 1,494 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 9,09 | 90,91 | 9,27 | 1,601 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 0,00 | 100,00 | 9,45 | 1,157 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 9,09 | 90,91 | 9,27 | 1,601 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 9,09 | 90,91 | 9,27 | 1,601 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 14,29 | 85,71 | 8,86 | 1,884 | 7 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 0,00 | 100,00 | 9,40 | 1,200 | 10 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 9,09 | 90,91 | 9,27 | 1,601 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 9,09 | 90,91 | 9,27 | 1,601 | 11 |
306i391MEo13536 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI | PROF.SSA LUCIA BELTRAMINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 9,09 | 90,91 | 9,27 | 1,601 | 11 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 0,00 | 100,00 | 8,30 | 1,486 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 2,70 | 97,30 | 8,73 | 1,571 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 2,70 | 97,30 | 8,81 | 1,557 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 2,70 | 97,30 | 8,65 | 1,819 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 13,51 | 86,49 | 8,03 | 2,236 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 5,41 | 94,59 | 8,35 | 1,892 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 2,70 | 97,30 | 8,89 | 1,783 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 0,00 | 100,00 | 8,41 | 1,497 | 17 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 8,57 | 91,43 | 8,37 | 1,987 | 35 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 0,00 | 100,00 | 8,85 | 1,458 | 34 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 2,70 | 97,30 | 8,81 | 1,557 | 37 |
306i417MEo24741 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO | PROF.SSA DONATELLA RADINI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 13,51 | 86,49 | 7,95 | 2,026 | 37 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 38,10 | 61,90 | 6,42 | 2,791 | 84 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 61,73 | 38,27 | 4,99 | 3,069 | 81 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 45,24 | 54,76 | 5,85 | 2,818 | 84 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 53,09 | 46,91 | 5,72 | 2,886 | 81 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 22,22 | 77,78 | 7,44 | 2,793 | 81 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 73,42 | 26,58 | 4,09 | 2,757 | 79 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 61,54 | 38,46 | 4,77 | 2,750 | 78 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 69,77 | 30,23 | 4,63 | 2,861 | 43 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 40,58 | 59,42 | 6,41 | 2,830 | 69 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 49,23 | 50,77 | 5,83 | 2,891 | 65 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 34,57 | 65,43 | 6,60 | 2,770 | 81 |
306i520MEo30404 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | NUTRIZIONE CLINICA E DIETOTERAPIA | PROF.SSA MARIA ROSARIA PERI | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 65,00 | 35,00 | 4,58 | 2,756 | 80 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Insegnamento | D1 | Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? | 15,79 | 84,21 | 7,87 | 1,956 | 76 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Insegnamento | D2 | Il carico di studio di questo insegnamento č proporzionato ai crediti assegnati? | 10,67 | 89,33 | 8,19 | 1,902 | 75 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Insegnamento | D3 | Il materiale didattico (indicato o fornito) č adeguato per lo studio della materia? | 6,67 | 93,33 | 8,27 | 1,806 | 75 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Insegnamento | D4 | Le modalitā di esame sono state definite in modo chiaro? | 9,21 | 90,79 | 8,39 | 1,987 | 76 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Docenza | D5 | Gli orari di svolgimento dell'attivitā didattica sono rispettati? | 4,00 | 96,00 | 8,84 | 1,592 | 75 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Docenza | D6 | Il docente stimola / motiva l'interesse verso la disciplina? | 13,16 | 86,84 | 8,08 | 2,138 | 76 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Docenza | D7 | Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 13,33 | 86,67 | 8,01 | 2,132 | 75 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Docenza | D8 | Le attivitā didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ecc.) risultano utili ai fini dell'apprendimento? (se non sono previste attivitā didattiche integrative, rispondete non previste) | 7,69 | 92,31 | 8,31 | 1,937 | 39 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Docenza | D9 | L'insegnamento č stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito web del corso di studio? | 5,63 | 94,37 | 8,54 | 1,799 | 71 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Docenza | D10 | Il personale docente č effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni? | 8,45 | 91,55 | 8,10 | 1,832 | 71 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Interesse e soddisfazione | D11 | Sei interessato agli argomenti dell'insegnamento? | 7,89 | 92,11 | 8,34 | 1,950 | 76 |
306i521MEo30405 | INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) | | LA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE | PROF. ROSARIO GRANITO | Interesse e soddisfazione | D12 | Sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento? | 10,67 | 89,33 | 8,11 | 2,089 | 75 |