D1 - Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati? |
---|
Posizione | Docente | Descrizione | Media  | IS0.5 | SDI | Risposte |
1° |  | PROF.SSA GIOVANNA DEL GIUDICE | RUOLO DEI DETERMINANTI DI SALUTE E CONTESTI DI INTERVENTO TERRITORIALI E PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO RIABILITATIVO-SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI PER LA PROMOZIONE E LA TUTELA DEI DIRITT | 9,5714 | 0,9841 | 0,9524 | 14 |
2° |  | PROF.SSA CRISTINA STANIC | DISABILITA' E PROGETTI RIABILITATIVI NELL'AREA DELLE DIPENDENZE-ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE | 9,3077 | 0,9744 | 0,9231 | 13 |
3° |  | PROF.SSA CARMEN SCHIFILLITI | METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE: INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E DI GRUPPO-PRINCIPI DI PSICOEDUCAZIONE IN SALUTE MENTALE | 9,1429 | 0,9683 | 0,9048 | 14 |
4° |  | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO-PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIOSANITARI | 9,0833 | 0,9309 | 0,8889 | 12 |
5° |  | PROF.SSA SILVANA HVALIC | PEER SUPPORT | 8,9286 | 0,9603 | 0,8810 | 14 |
5° |  | PROF.SSA DARIA GHERSETTI | FONDAMENTI PSICOLOGICI E PSICOTERAPEUTICI IN SALUTE MENTALE-PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE | 8,9286 | 0,9603 | 0,8810 | 14 |
7° |  | PROF.SSA ITALA MARY ANN BRANCALEONE | INGLESE | 8,9000 | 0,9171 | 0,8667 | 10 |
8° |  | PROF.SSA MICHELA CARMIGNANI | FONDAMENTI PSICOLOGICI E PSICOTERAPEUTICI IN SALUTE MENTALE-PSICODIAGNOSTICA | 8,8462 | 0,9573 | 0,8718 | 13 |
8° |  | PROF.SSA DEBORAH NORDICI | DISABILITA' E PROGETTI RIABILITATIVI NELL'AREA DELLE DIPENDENZE-PSICOPATOLOGIA DELLE DIPENDENZE | 8,8462 | 0,9573 | 0,8718 | 13 |
8° |  | PROF. ANTONINO RIOLO | PRINCIPI LEGALI, BIOETICA E DEONTOLOGIA-LEGISLAZIONE PSICHIATRICA E PSICHIATRIA FORENSE | 8,8462 | 0,9573 | 0,8718 | 13 |
11° |  | PROF. GIUSEPPE DELL'ACQUA | LABORATORIO PROFESSIONALE 1 ANNO | 8,8333 | 0,9568 | 0,8704 | 18 |
12° |  | PROF. ALESSANDRO VATTOVANI | PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO-PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE ED ECONOMIA AZIENDALE | 8,6923 | 0,9105 | 0,8462 | 13 |
13° |  | PROF.SSA RAFFAELLA STRAIN | FONDAMENTI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA-PRINCIPI E FONDAMENTI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA | 8,6471 | 0,8706 | 0,8431 | 17 |
14° |  | PROF.SSA MILA BROLLO | RUOLO DEI DETERMINANTI DI SALUTE E CONTESTI DI INTERVENTO TERRITORIALI E PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO RIABILITATIVO-PSICOLOGIA SOCIALE: PRATICHE DI INCLUSIONE SOCIALE. COINVOLGIMENTO DELL'UTENZA E A | 8,6154 | 0,9487 | 0,8462 | 13 |
15° |  | PROF.SSA ALESSIA LUSINA | ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE E LAVORO DI RETE-ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE | 8,5556 | 0,8668 | 0,8333 | 18 |
16° |  | PROF.SSA BARBARA FAZI | PSICOLOGIA CLINICA E COMUNICAZIONE INTERPERSONALE-PSICOLOGIA GENERALE | 8,5294 | 0,8923 | 0,8235 | 17 |
17° |  | PROF.SSA CLARA MINISINI | METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE: INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E DI GRUPPO-INTERVENTI COGNITIVO-COMPORTAMENTALI (SOCIAL SKILL TRAINING) E NARRATIVE BASED MEDICINE | 8,5000 | 0,9444 | 0,8333 | 14 |
17° |  | PROF.SSA Valentina BOTTER | FONDAMENTI E METODI DEL TRATTAMENTO IN PSICHIATRIA-PSICOFARMACOLOGIA | 8,5000 | 0,9444 | 0,8333 | 14 |
17° |  | PROF. ALESSANDRO SAULLO | FATTORI DI RISCHIO E FATTORI PROTETTIVI IN SALUTE MENTALE | 8,5000 | 0,9444 | 0,8333 | 16 |
20° |  | PROF. FEDERICO SANDRI | PSICOLOGIA CLINICA E COMUNICAZIONE INTERPERSONALE-PSICOLOGIA CLINICA | 8,4375 | 0,8855 | 0,8125 | 16 |
21° |  | PROF. OSCAR DIONIS | FONDAMENTI PSICOLOGICI E PSICOTERAPEUTICI IN SALUTE MENTALE-PSICOTERAPIA DI GRUPPO E DELLA FAMIGLIA | 8,3846 | 0,9402 | 0,8205 | 13 |
22° |  | PROF.SSA MORENA FURLAN | ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE E LAVORO DI RETE-SALUTE MENTALE DI COMUNITA' | 8,3333 | 0,8716 | 0,7963 | 18 |
22° |  | PROF. PAOLO FATTORINI | PRINCIPI LEGALI, BIOETICA E DEONTOLOGIA-MEDICINA LEGALE | 8,3333 | 0,8898 | 0,8056 | 12 |
24° |  | PROF.SSA SARI MASSIOTTA | NETWORK E LAVORO DI COMUNITA' | 8,2941 | 0,8954 | 0,8039 | 17 |
25° |  | PROF.SSA ALESSANDRA ORETTI | LABORATORIO PROFESSIONALE 3 ANNO | 8,2500 | 0,9352 | 0,8056 | 12 |
26° |  | PROF. MANUEL GIANVALERIO BELGRANO | SCIENZE ANATOMO-FISIO-PATOLOGICHE E ISTOLOGIA-NEURORADIOLOGIA | 8,2353 | 0,8110 | 0,7843 | 17 |
27° |  | PROF.SSA CRISTIANA SINDICI | ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE E LAVORO DI RETE-ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DI EQUIPE | 8,2222 | 0,8931 | 0,7963 | 18 |
28° |  | PROF. LUCIO TORELLI | STATISTICA E INFORMATICA-STATISTICA MEDICA | 8,1765 | 0,8726 | 0,7843 | 17 |
29° |  | PROF.SSA CHIARA ZOCCHEDDU | DISABILITA' E PROGETTI RIABILITATIVI NELL'ETA' EVOLUTIVA-INTERVENTI DI PSICOMOTRICITA' | 8,1667 | 0,8618 | 0,7778 | 12 |
29° |  | PROF.SSA SERENA GOLJEVSCEK | SCIENZE ANATOMO-FISIO-PATOLOGICHE E ISTOLOGIA-FISIOLOGIA E NEUROFISIOLOGIA | 8,1667 | 0,8091 | 0,7778 | 18 |
31° |  | PROF. DONATO ZUPIN | LABORATORIO PROFESSIONALE 2 ANNO | 8,1429 | 0,8837 | 0,7857 | 14 |
31° |  | PROF. ELIA DAL MASO | METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE: INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E DI GRUPPO-DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO | 8,1429 | 0,8837 | 0,7857 | 14 |
33° |  | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | RUOLO DEI DETERMINANTI DI SALUTE E CONTESTI DI INTERVENTO TERRITORIALI E PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO RIABILITATIVO-ASPETTI SOCIOLOGICI IN SALUTE MENTALE: SALUTE/MALATTIA, NORMALITA'/FOLLIA | 8,1250 | 0,9306 | 0,7917 | 8 |
33° |  | PROF.SSA VIOLETTA BORELLI | SCIENZE ANATOMO-FISIO-PATOLOGICHE E ISTOLOGIA-PATOLOGIA GENERALE | 8,1250 | 0,8556 | 0,7708 | 16 |
35° |  | PROF.SSA ROBERTA NUNIN | ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI, LEGISLAZIONE DEL COOPERATIVISMO E DELL'ASSOCIAZIONISMO-ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO | 8,0769 | 0,8591 | 0,7692 | 13 |
36° |  | PROF.SSA GIUSEPPINA RIDENTE | QUALITY RIGHTS | 8,0714 | 0,9286 | 0,7857 | 14 |
37° |  | PROF.SSA ELISABETTA PASCOLO-FABRICI | FONDAMENTI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA-PSICHIATRIA | 8,0588 | 0,8536 | 0,7647 | 17 |
38° |  | PROF.SSA DORA COSENTINI | DISABILITA' E PROGETTI RIABILITATIVI NELL'ETA' EVOLUTIVA-ELEMENTI DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | 8,0000 | 0,9259 | 0,7778 | 12 |
39° |  | PROF. ARTURO RIPPA | FONDAMENTI E METODI DEL TRATTAMENTO IN PSICHIATRIA-PRINCIPI GENERALI DI PSICOTERAPIA | 7,9286 | 0,8730 | 0,7619 | 14 |
40° |  | PROF.SSA DANIELA VIDONI | DISABILITA' E PROGETTI RIABILITATIVI NELL'ETA' EVOLUTIVA-STATI MENTALI A RISCHIO E INTERVENTI DI PREVENZIONE E RIABILITAZIONE | 7,9167 | 0,8474 | 0,7500 | 12 |
41° |  | PROF. TOMMASO BONAVIGO | EPIDEMIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA-METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA IN PSICHIATRIA | 7,7692 | 0,8632 | 0,7436 | 13 |
42° |  | PROF.SSA GIULIANA DECORTI | FONDAMENTI E METODI DEL TRATTAMENTO IN PSICHIATRIA-FARMACOLOGIA GENERALE | 7,7143 | 0,8625 | 0,7381 | 14 |
42° |  | PROF. LUCA BIANCHI | RUOLO DEI DETERMINANTI DI SALUTE E CONTESTI DI INTERVENTO TERRITORIALI E PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO RIABILITATIVO-STRUMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA | 7,7143 | 0,8625 | 0,7381 | 14 |
44° |  | PROF. LORENZO PASCAZIO | DISABILITA' E PROGETTI RIABILITATIVI NELL'ADULTO E NELL'ANZIANO-PSICOGERIATRIA | 7,6154 | 0,8335 | 0,7179 | 13 |
44° |  | PROF.SSA ALESSANDRA ORETTI | DISABILITA' E PROGETTI RIABILITATIVI NELL'ADULTO E NELL'ANZIANO-L'ARTICOLAZIONE DEI PERCORSI RIABILITATIVI TERRITORIALI | 7,6154 | 0,7651 | 0,7179 | 13 |
46° |  | PROF.SSA GIORGIA GIROTTO | BIOCHIMICA, BIOLOGIA E GENETICA-GENETICA MEDICA | 7,5000 | 0,8521 | 0,7143 | 14 |
47° |  | PROF. GIULIO CASTELPIETRA | EPIDEMIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA-RICERCA EPIDEMIOLOGICA | 7,3077 | 0,8407 | 0,6923 | 13 |
48° |  | PROF.SSA FIAMMA MANTOVANI | BIOCHIMICA, BIOLOGIA E GENETICA-BIOLOGIA GENERALE | 7,2353 | 0,7269 | 0,6667 | 17 |
49° |  | PROF. GIORGIO PORCELLI | PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO-SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO | 6,7500 | 0,6783 | 0,6111 | 12 |
50° |  | PROF. RANIERI ANTONIO ZUTTION | RUOLO DEI DETERMINANTI DI SALUTE E CONTESTI DI INTERVENTO TERRITORIALI E PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO RIABILITATIVO-SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO: CONTINUITĀ ED INTEGRAZIONE TRA SANITĀ E | 6,6923 | 0,7365 | 0,5897 | 13 |
51° |  | PROF.SSA STEFANIA MARIA GRIMALDI | ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI, LEGISLAZIONE DEL COOPERATIVISMO E DELL'ASSOCIAZIONISMO-REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE FINALIZZATE ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE PROVENIENTI DALL'AR | 6,3333 | 0,5606 | 0,5278 | 12 |
52° |  | PROF.SSA LISA DI BLAS | PSICOLOGIA CLINICA E COMUNICAZIONE INTERPERSONALE-PSICOMETRIA | 6,1667 | 0,5429 | 0,5185 | 18 |
53° |  | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | SCIENZE ANATOMO-FISIO-PATOLOGICHE E ISTOLOGIA-ISTOLOGIA | 5,7059 | 0,5051 | 0,4706 | 17 |
54° |  | PROF. EUGENIO OMODEO | STATISTICA E INFORMATICA-INFORMATICA | 5,6875 | 0,5014 | 0,4583 | 16 |
54° |  | PROF.SSA DEBORAH BONAZZA | SCIENZE ANATOMO-FISIO-PATOLOGICHE E ISTOLOGIA-ANATOMIA UMANA E NEUROANATOMIA | 5,6875 | 0,5014 | 0,4583 | 16 |
Non valutabile | | PROF.SSA SABINA PASSAMONTI | BIOCHIMICA, BIOLOGIA E GENETICA-BIOCHIMICA | Non valutabile | Non valutabile | Non valutabile | 16 |